• Ultime
  • Più lette
La lettera piena di rabbia di Matthew, il figlio di Daphne Caruana Galizia che è stato il primo ad arrivare sul luogo dell’esplosione

I figli di Daphne Caruana Galizia al Consiglio d’Europa: «Sia fatta giustizia per nostra madre»

27 Gennaio 2018

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I figli di Daphne Caruana Galizia al Consiglio d’Europa: «Sia fatta giustizia per nostra madre»

di Giovanni Guarise
27 Gennaio 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I figli di Daphne Caruana Galizia hanno portato la loro richiesta di giustizia al Consiglio d’Europa, sostenendo l’assegnazione di un relatore speciale a Malta per monitorare le indagini sull’attentato.

Matthew, Andrew e Paul Caruana Galizia hanno rivolto tre accorati appelli durante una seduta del Consiglio d’Europa a Strasburgo, raccontando come le tante pressioni e minacce subite dalla giornalista gli abbiano dato l’impressione di «osservare al rallentatore il compiersi di un assassinio».

Queste le parole di Andrew:

Mia madre non era libera di lavorare, ma ha lavorato nonostante tutto, e la sua morte è stata l’ultima vera prova di indipendenza rispetto al Governo. Stava semplicemente svolgendo il suo dovere di giornalista investigativa, e le istituzioni maltesi non soltanto non sono riuscite a proteggerla, ma sono state complici delle pressioni a suo carico. Membri chiave del governo e della polizia sono stati mobilitati per seguirla. La nostra casa è stata data alle fiamme due volte e abbiamo perso il conto del numero di cani che ci hanno ucciso. Abbiamo trovato un cane con la gola tagliata davanti alla porta di casa, e altri cani massacrati a morte. Nell’ultimo anno della sua vita, si è ritrovata a ricevere 47 denunce per diffamazione, pari al 90% di tutti i casi a livello nazionale, nonché a cinque denunce per diffamazione aggravata: i tribunali avevano il potere di liquidare questi casi come atti vessatori ma non l’hanno fatto.
Una delle ultime cose che mi ha detto mia madre nell’ottobre 2017 è stata: «Stanno cercando di friggermi viva». Stava affrontando molestie organizzate su tutti i fronti: legale, finanziario e persino psicologico attraverso campagne di odio. Anche noi eravamo tutti presi di mira. Nostro padre è stato preso di mira da indagini vessatorie, io sono stato richiamato da un incarico diplomatico, Paul è stato attaccato su tutti i media qualche anno fa e Matthew è costantemente molestato dai troll sui social media. Questo è l’ambiente in cui lavorava nostra madre, e così è stato possibile ucciderla. Il suo assassinio non è stato del tutto inaspettato: l’abbiamo visto svolgersi al rallentatore.

Nostra madre è stato un nome conosciuto per 30 anni, ma poiché era una voce solitaria, essendo tanti media ridotti al silenzio dalle minacce legali, lei era estremamente vulnerabile. Fu in questo contesto che il suo assassinio divenne concepibile. La gente ci ha chiesto se nostra madre dovrebbe lasciare Malta, e abbiamo anche cercato di incoraggiarla a pensare di lasciare il Paese continuando il suo lavoro dall’estero, ma è rimasta. In fondo, penso che fosse pronta ad affrontare qualsiasi pericolo. Il fatto che le persone di cui ha parlato nelle sue inchieste siano rimaste impunite, e che qualsiasi tipo di risposta istituzionale sia stata bloccata, spiega come anche il suo assassinio sia stato possibile.

Se nel caso di nostra madre non sarà fatta giustizia, sarà come ucciderla una seconda volta, e se i crimini che lei ha raccontato non saranno oggetto di indagini e processi, sarà morta invano.

Leggi anche — La famiglia Caruana Galizia combatte su più fronti per la memoria della madre
Tags: Consiglio d'EuropaDaphne Caruana GaliziaTema Caldo
Condividi55Tweet34InviaCondividi10
Articolo precedente

Dubbi sull’autenticità di un autoritratto di Leonardo da Vinci fermano la mostra a Valletta

Prossimo articolo

Il Ministero degli Esteri maltese nega contatti con i trafficanti di petrolio

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.