• Ultime
  • Più lette
Malta, gara di solidarietà dei ristoratori italiani per i ragazzi in quarantena

I giovani maltesi della Generazione Z tra i più infelici d’Europa secondo il World Happiness Report

23 Marzo 2024

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I giovani maltesi della Generazione Z tra i più infelici d’Europa secondo il World Happiness Report

Scende in picchiata, se paragonata al resto dell’EU, la percezione della felicità dei giovani maltesi under 30

di Valentina Romeo
23 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo il World Happiness Report ed esaminando i dati forniti dalle nuove generazioni, Malta si aggiudica il 57° posto nella classifica globale scivolando in coda a tutte le altre Nazioni europee e – su scala mondiale – persino dietro uno stato come El Salvador, noto alle cronache anche per avere uno dei tassi d’omicidio più alti al mondo.

Come spiegare la felicità? Poeti, intellettuali e scienziati hanno contribuito, nei secoli, a chiarire un concetto così intricato e tridimensionale. Possibile quantificarla? Lo ha fatto Il Wellbeing Research Centre (University of Oxford), attraverso uno studio sponsorizzato dalle Nazioni Unite, assegnando alla Felicità un punteggio da 1 a 10 ottenuto interrogando persone di diverse fasce d’età appartenenti a 143 Paesi in tutto il mondo.

Analizziamo qualche numero. Nel 2012 Malta risultava al 47° posto della classifica mondiale, mentre ad oggi la sua posizione finale assegnata dal WHR è la numero 40, tra Panama (39°) ed Italia (41°). Un bilancio che però non trova particolari levate di entusiasmo se consideriamo che la percezione generale della felicità ha registrato un timido incremento dello 0,4.

Ciò deriva non soltanto dal fatto che al di là di un recupero iniziale, la stessa graduatoria ha visto negli anni il territorio maltese oscillare tra inversioni di marcia e cauti avanzamenti, ma anche dal fatto che, paragonando il periodo 2006-2010 alle recenti stime, il maggior aumento della felicità non ha superato il +0,8 secondo i maltesi fra i 45 ed i 59 anni e non è andato oltre il +0,6 secondo gli over 60.

Altro dato interessante ha riguardato la classe sociale medio-alta, risultata la “meno felice”. Punto di frenata determinante e preoccupante, stando ai dati, sarebbero i più giovani, dichiarandosi oggi molto meno felici rispetto a 15 anni fa ed assegnando alla felicità un punteggio di 6,45.

Il podio della classifica redatta nel WHR è tutto nord-europeo, con la Finlandia al primo posto, seguita da Danimarca, Islanda e Svezia, tutte con punteggi superiori a 7,3. Fanalino di coda l’Afghanistan con un tanto sconfortante quanto comprensibile punteggio di 1,7, superato di poco da Libano, Lesotho e Sierra Leone.

I risultati dello studio in questione rilevano che nella maggior parte delle Paesi del mondo i giovani siano più felici di coloro che sono più avanti con gli anni, pur tuttavia con un calo d’appagamento che va dall’infanzia all’adolescenza fino all’età adulta. Non fa eccezione Malta, dove le persone di età superiore ai 60 anni hanno assegnato al loro grado di felicità un punteggio pari a 6,3, leggermente inferiore a quello dei giovani. Solo in Nord America si è notato il contrario, tanto che il livello di gratificazione dei giovani è drasticamente diminuito negli ultimi anni.

Sebbene lo studio fornito abbia rilevato che Malta si collochi ad un lodevole 3° posto in tema di generosità, con focus sulle donazioni in beneficenza e che può vantare un apprezzabile 13° posto per ciò che concerne l’aspettativa di vita in buona salute, le cose vanno molto diversamente quando si tratta del livello di corruzione percepito, scenario in cui Malta slitta fino al 77° posto, dato su cui è impossibile non riflettere.

 

(immagine di archivio)
Tags: giovaniindice della felicitàMaltaWHRWorld Happiness Report
Condividi34Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Riserve di sangue in calo: l’appello urgente del Centro trasfusionale ai donatori del “gruppo 0”

Prossimo articolo

Coltellate a due ragazzine di 12 e 15 anni: l’orrore dell’aggressione ricostruito in aula

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.