• Ultime
  • Più lette
I lavori al MICAS entrano nella fase finale: sarà il primo spazio internazionale d’arte contemporanea del Paese

I lavori al MICAS entrano nella fase finale: sarà il primo spazio internazionale d’arte contemporanea del Paese

18 Maggio 2024
Villa Pamphili

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

17 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
Maxi operazione antidroga a San Gwann: sequestrati stupefacenti per 30.000 euro, quattro arresti

Maxi operazione antidroga a San Gwann: sequestrati stupefacenti per 30.000 euro, quattro arresti

16 Giugno 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Giovane accoltellato durante un tentativo di rapina a St. Julian’s, aggressori in fuga

16 Giugno 2025
violenza - minacce - violenza domestica

Violenza e minacce alla ex compagna: 36enne di Zejtun in custodia

14 Giugno 2025
Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

12 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Trentaquattrenne rifiuta l’estradizione: a Malta rischia l’ergastolo per traffico di stupefacenti

10 Giugno 2025
Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

8 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 18 Giugno
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I lavori al MICAS entrano nella fase finale: sarà il primo spazio internazionale d’arte contemporanea del Paese

L’inaugurazione è prevista per il prossimo mese di ottobre

di Redazione
18 Maggio 2024
in Arte, Attualità
Tempo di lettura:1 mins read
0

I lavori di costruzione del primo spazio internazionale d’arte contemporanea di Malta (MICAS) sono ormai giunti alla fase finale, con l’inaugurazione ufficiale prevista per ottobre 2024. Un progetto che diverrà realtà grazie a un investimento totale di 30 milioni di euro, 8,2 dei quali provenienti da fondi europei.

Sviluppato su oltre dodici ettari di terreno a Floriana, il MICAS includerà uno spazio per le gallerie distribuito su quattro livelli, coprendo un’area di 4.000 metri quadrati. All’interno del complesso vi saranno spazi dedicati agli artisti, giardini, aree pubbliche, un ristorante e uffici amministrativi, combinando elementi contemporanei con le storiche fortificazioni militari.

Il progetto è stato concepito per offrire spazi destinati a esposizioni e installazioni d’arte contemporanea rivolte sia ai cittadini locali che ad un pubblico internazionale.

Durante una visita al sito, il ministro della Cultura, Owen Bonnici, accompagnato da vari artisti e rappresentanti dell’agenzia che gestisce il MICAS e del Dipartimento di Restauro e Conservazione, ha affermato che «Malta merita di essere protagonista nel campo delle esposizioni artistiche contemporanee e nei dialoghi culturali internazionali di altissimo livello», aggiungendo che il MICAS si trasformerà in uno spazio creativo di prim’ordine grazie ad una architettura unica nel suo genere, e fungerà da traino per lo sviluppo futuro dell’industria creativa locale.

«I lavori per trasformare i bastioni di San Salvatore nelle gallerie esterne del MICAS e nel giardino delle sculture sono proseguiti senza sosta, nonostante le sfide esterne. Stiamo anche lavorando per sviluppare il nostro programma artistico internazionale con conferenze e weekend artistici annuali» ha affermato Phyllis Muscat, presidente del MICAS.

 

(photo credits: DOI / Pierre Sammut)
Tags: arte contemporaneaFlorianaMalta International Contemporary Art SpaceMICAS
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Dieci milioni di euro per la formazione dei lavoratori: un nuovo impulso per le imprese maltesi

Prossimo articolo

Inaugurato il progetto di rigenerazione della piazza e del lungomare di Kalkara

Articoli correlati

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
News

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.