• Ultime
  • Più lette
manifestanti parlamento

Il Consiglio dei ministri: «no all’indulto per Fenech». Schembri rilasciato dalla polizia

29 Novembre 2019
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Consiglio dei ministri: «no all’indulto per Fenech». Schembri rilasciato dalla polizia

Ore di alta tensione mentre le opposizioni e la società civile hanno convocato una nuova manifestazione per questa sera alle 18

di Dario Morgante
29 Novembre 2019
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

A tarda notte il Consiglio dei ministri ha deliberato per non rilasciare l’indulto a Yorgen Fenech. Una decisione accolta però tra le polemiche, così come il rilascio di Keith Schembri.

Una notte di alta tensione a Valletta dopo che il premier, Joseph Muscat, ha convocato un Consiglio dei ministri che si è riunito dopo le 21 a Castille, sede dell’ufficio del Primo ministro, ed è andato avanti fino a notte fonda.

Riserbo sugli argomenti trattati ma sembra quasi sicuro che Muscat abbia voluto «fare la conta» dei fedeli, ricompattare l’esecutivo e, soprattutto, decidere sulla richiesta di indulto avanzata dal sospettato numero uno nel caso dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia: il faccendiere Yorgen Fenech.

L’indulto, o perdono presidenziale come si usa a Malta, è in pratica una sorta di condono tombale sulle malefatte dell’individuo, a patto che «faccia i nomi» rivelando ciò che sa.

Melvin Theuma, considerato dagli inquirenti l’intermediario tra esecutori e mandanti nell’omicidio, arrestato quasi per caso giorni fa, ha ottenuto l’indulto venerdì scorso per autorizzazione dello stesso Joseph Muscat. Theuma ha poi confessato il nome del mandante: Yorgen Fenech.

Da lì in poi la situazione è precipitata, fino al presunto coinvolgimento del capo di gabinetto Kevin Schembri, tirato in ballo dallo stesso Fenech e dimessosi martedì mattina, assieme ai ministri del turismo e dell’economia, Konrad Mizzi e Chris Cardona, mai però nominati da Fenech.

Keith Schembri, arrestato dalla polizia mercoledì, è rimasto in stato di fermo poco meno di 48 ore, dopo le quali la polizia avrebbe dovuto formalizzare delle accuse oppure rilasciarlo. La scelta è caduta su questa seconda opzione, segno che gli inquirenti non hanno ritenuto di avere prove sufficienti.

Lo stesso pool inquirente, guidato dall’investigatore Keith Arnaud, è al centro di polemiche dopo che gli avvocati di Fenech si sono rivolti alla Corte costituzionale per chiedere la rimozione di Arnaud, considerato un uomo vicino a Keith Schembri.

Il Consiglio dei ministri ha infine deciso di negare l’indulto a Yorgen Fenech, i cui legali hanno risposto rivolgendosi direttamente al Presidente della Repubblica George Vella. Da sottolineare come la stessa famiglia Caruana Galizia, che ha incontrato ieri mattina il procuratore generale, si sia schierata contro il provvedimento di indulto.

Concluso il Consiglio dei ministri intorno alle 3 del mattino una piccola folla è stata allontanata dagli uomini della sicurezza fuori Castille: ne è nato anche un tafferuglio. Opposizioni e società civile hanno convocato una nuova manifestazione per questa sera alle 18, a Castille.

La sensazione è che ci si trovi di fronte a un bivio sia politico che processuale: si deve credere che tra esecutori e mandanti la caccia si sia conclusa  con gli arresti dei fratelli Debono assieme all’amico Vincent Muscat, l’intermediario Melvin Theuma e il faccendiere Yorgen Fenech; oppure che la congiura ordita per eliminare una giornalista scomoda quale Daphne Caruana Galizia sia più estesa e molti pesci grossi siano ancora al largo?

Per il momento sta prevalendo la prima ipotesi, ma la settimana «nera» di Malta non è ancora finita.

Tags: Chris CardonaDaphne Caruana GaliziaJoseph MuscatKeith ArnaudKeith SchembriKonrad MizziMelvin TheumaYorgen Fenech
Condividi203Tweet102InviaCondividi28
Articolo precedente

La posizione di Muscat è ancora sostenibile? E tutte le notizie di oggi sul terremoto politico maltese

Prossimo articolo

Destinato a Malta l’ingente carico di carni e latticini sequestrati dalla Guardia di Finanza a Pozzallo

Articoli correlati

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita
Attualità

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.