• Ultime
  • Più lette
robert abela

Il Palazzo del Gran Maestro riapre al pubblico dopo il maxi-restauro da 40 milioni di euro

13 Gennaio 2024
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Palazzo del Gran Maestro riapre al pubblico dopo il maxi-restauro da 40 milioni di euro

Dopo lunghe opere di rinnovo senza precedenti, lo storico palazzo nel cuore di Valletta è pronto per tornare ad accogliere i visitatori

di Redazione
13 Gennaio 2024
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo anni di intensi lavori e opere di restauro senza precedenti, il Palazzo del Gran Maestro torna a riaprire le porte ai visitatori. La cerimonia di inaugurazione dello storico edificio situato nel cuore di Valletta, da molti considerato “la culla della civiltà maltese”, si è svolta nella serata di venerdì.

Tra le maggiori novità segnalate nel comunicato diffuso dal governo vi è quella che riguarda l’Armeria, ricollocata nella posizione originaria datata 1605, ovvero nella sala dove fino a pochi anni fa si riuniva il Parlamento. Rinnovati anche i corridoi del Piano Nobile così come l’Uccelliera, dove un tempo si trovava l’ufficio del Presidente; è stato inoltre realizzato un centro visite nella zona denominata Palazzo del Monte e dell’Orangere (che era sede della Procura Generale) e nel luogo dove in passato c’erano gli aranceti. Rinnovati anche i cortili del palazzo e le Sale di Stato.

Il maxi-progetto di restauro del Palazzo del Gran Maestro è stato reso possibile grazie ad un cospicuo investimento di oltre 40 milioni di euro cofinanziato dal governo maltese e dall’Unione Europea nell’ambito del Piano Europeo di Sviluppo Regionale che ha stanziato 18 milioni di euro.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione, il Presidente di Malta George Vella ha sottolineato l’enorme importanza culturale che riveste lo storico palazzo, ricordando il “sacrificio” che lui e tutto lo staff hanno dovuto compiere ad inizio mandato, quando hanno dovuto trasferire l’intero ufficio del Presidente al Sant’Anton Palace.

Il Presidente Vella insieme al Premier Abela e ai ministri Fearne e Bonnici alla cerimonia di inaugurazione, credits: DOI / Ufficio del Presidente

«Quando mi guardo indietro non mi pento degli sforzi che io e i miei collaboratori abbiamo dovuto compiere, perché nel tempo ho riconosciuto quanto fosse urgente restaurare questo “gioiello” gravemente danneggiato» ha affermato Vella, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

Il Primo Ministro ha invece ricordato come, nonostante la pandemia, i lavori di restauro siano proseguiti invece che fermarsi, così come gli investimenti, consentendo ora a tutti di godere appieno della rinnovata bellezza di uno dei “gioielli” più importanti della capitale.

Abela ha inoltre affermato che il governo sta investendo per prepararsi al futuro, senza dimenticare di preservare il passato, «perché siamo orgogliosi di essere maltesi, perché siamo grati di ciò che hanno fatto coloro che ci hanno preceduto e dobbiamo tutelarlo affinchè le generazioni future siano orgogliose di ciò che trovano».

Il Ministro per i fondi europei Chris Fearne ha parlato del ruolo svolto dal prestigioso edificio nel periodo in cui ospitò il Parlamento maltese, luogo in cui furono emanate migliaia di leggi che hanno plasmato la società odierna. «La storia di questo Palazzo ci ha insegnato che dobbiamo proteggere e sostenere la pace, la solidarietà e la democrazia che conosciamo e apprezziamo oggi» ha concluso Fearne.

Il Ministro della Cultura Owen Bonnici ha spiegato che, prima dei lavori di restauro, il Palazzo del Gran Maestro era il sito più visitato dell’agenzia Heritage Malta, con circa 250.000 presenze ogni anno. Quindi, ora che sono state apportate diverse migliorie, «non vediamo l’ora di accogliere più persone che verranno a visitare il palazzo nei prossimi anni» ha dichiarato Bonnici, spiegando inoltre che si tratta del progetto più ambizioso che sia mai stato realizzato in campo culturale nella storia moderna del Paese.

Il Palazzo del Gran Maestro sarà aperto tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 17:00. Per ulteriori informazioni visitare il sito web di riferimento disponibile a questo link.

​

(photo credits: DOI / Ufficio del Presidente)
Tags: Chris Fearnefondi europeiGeorge Vellagrand master palaceHeritage MaltaIn evidenzaOwen BonniciPalazzo del Gran MaestrorestauroRobert AbelaValletta
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Lo beccano con la droga, ma lui svia: «È bicarbonato di sodio». Quarantottenne in custodia cautelare

Prossimo articolo

Femminicidio a Sliema: 43enne di origine colombiana si costituisce alla polizia

Articoli correlati

Chris Bonett
Attualità

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.