• Ultime
  • Più lette
Operaio in cantiere

Il “successo” economico del Paese non dovrebbe mai essere ottenuto a spese dei lavoratori

1 Maggio 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il “successo” economico del Paese non dovrebbe mai essere ottenuto a spese dei lavoratori

«Pagano i contributi ma non vedranno mai la pensione dal Governo maltese»

di Federico Valletta
1 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

In occasione della Festa dei Lavoratori del Primo maggio, la Justice and Peace Commission si è schierata al fianco dei lavoratori extracomunitari a Malta, ponendo l’accento sull’ingiustizia subita da questa categoria che, pur pagando i contributi previdenziali, non percepisce la pensione. L’attuale sistema si basa infatti sul presupposto che i lavoratori extracomunitari rimarranno sul territorio per un periodo limitato, pagando i contributi ma senza rimanere fino all’età pensionabile. Una situazione reputata inaccettabile dalla Commissione.

«Senza alcuna possibilità realistica di fare di Malta la loro casa – si legge nel comunicato stampa – i lavoratori extracomunitari non beneficiano totalmente del contratto sociale fiscale in cui le persone pagano le tasse, ricevendo beni e servizi pubblici, compresa la pensione. In assenza di accordi bilaterali o comunitari con i propri Paesi di origine, questi lavoratori, una volta rientrati in Patria, non potranno mai pretendere alcuna prestazione pensionistica in cambio dei contributi che avrebbero versato negli anni. Inoltre, nonostante contribuiscano con il loro impegno e denaro al bene comune e allo sviluppo sociale ed economico del Paese, sono spesso trattati come un sottoproletariato servile».

Il documento fa poi riferimento ai dati forniti in Parlamento dal ministro delle Finanze Clyde Caruana, secondo i quali i contributi previdenziali dei lavoratori stranieri hanno registrato un aumento vertiginoso nell’ultimo decennio: +570% dal 2012 al 2021, per un totale pari a oltre 1 miliardo di euro. Contestualmente, i lavoratori avrebbero inoltre pagato più di 1,3 miliardi di euro di imposte sul reddito, con un totale annuo passato dai circa 48 milioni di euro del 2012 a 250 milioni di euro nel 2021.

«Il “successo” economico del nostro Paese e la sostenibilità dei nostri benefici sociali – continua la Commissione – non dovrebbero mai essere ottenuti a spese dei lavoratori, chiunque essi siano e da qualunque parte provengano».

Stando ai dati, nel 2021 il 77% degli oltre 40.000 cittadini extracomunitari attualmente a Malta per lavoro ha guadagnato meno di 20.000 euro. E proprio in riferimento a questo, secondo la Commissione: «Queste persone meritano di essere trattate con rispetto e dignità e non costrette a lavorare in condizioni di sfruttamento, segnate da condizioni spesso simili a schiavitù moderna».

Pertanto, la Justice and Peace Commission richiede che sia formulato un nuovo contratto sociale che rispetti i diritti e la dignità di tutti i lavoratori di Malta, compresi gli extracomunitari.

«Premesso che non può esserci giustizia sociale senza giustizia fiscale – conclude la nota – e non può esserci coesione sociale se i diritti e la dignità di alcuni vengono palesemente ignorati, un sistema economico e pensionistico che dipende dall’uso e abuso dei lavoratori che poi rimangono a mani vuote, dovrebbe essere respinto con fermezza».

 

Tags: extracomunitariJustice and Peace CommissionLavoropensioni
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Luciano Zauri è il nuovo allenatore dell’Hamrun Spartans. Il calcio maltese continua a parlare in italiano

Prossimo articolo

Ventisettenne cade dal monopattino elettrico e si ferisce alla testa: è grave

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.