• Ultime
  • Più lette
IQOS a Malta

IQOS a Malta

23 Gennaio 2021
Il “peggior bracconiere di Malta” colpisce ancora: sequestrata enorme collezione di uccelli protetti vivi

Il “peggior bracconiere di Malta” colpisce ancora: sequestrata enorme collezione di uccelli protetti vivi

4 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato

Blitz contro il lavoro nero nei locali della movida a Paceville: scoperti 36 irregolari

4 Agosto 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Controlli notturni della polizia: raffica di multe per eccesso di velocità

3 Agosto 2025
Schianto tra moto e scooter a Zejtun: due persone in ospedale

Schianto tra moto e scooter a Zejtun: due persone in ospedale

3 Agosto 2025
Satoshi Okamura

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, il serial killer confessa

2 Agosto 2025
Traffico di droga, arrestati due libici beccati con cocaina e contanti

Traffico di droga, arrestati due libici beccati con cocaina e contanti

2 Agosto 2025
cover Kareem Ouled el Hadj

[RITROVATO] Sliema, giovane uomo scompare da casa: l’appello straziante della madre

2 Agosto 2025
cover mireshia tanti

Quindicenne fa perdere le proprie tracce, polizia chiede supporto ai cittadini

2 Agosto 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese, preso il presunto “serial killer”

1 Agosto 2025
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: muore l’uomo finito in terapia intensiva

1 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: lo staff smentisce la versione del gruppo di maltesi, coinvolte cinquanta persone

1 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 4 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

IQOS a Malta

Facciamo luce sulla situazione del noto marchio all'interno del territorio maltese

di Redazione
23 Gennaio 2021
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
1

Siamo certi che ad alcuni lettori che si recano frequentemente a Malta o che, qui, ci vivono, sia capitato di andare alla ricerca delle sigarette del marchio IQOS, rendendosi presto conto che non erano disponibili. Altri, invece, ne hanno pagato un prezzo più alto, vedendosi sequestrare questi prodotti all’ingresso nel Paese.

Tutto ciò avviene per una semplice quanto controversa ragione: IQOS a Malta è proibito, così come ne è proibita la sua importazione.

Uno dei pilastri principali promossi dall’Unione Europea (organizzazione alla quale anche Malta appartiene) è la libertà di movimento sia delle merci che delle persone. Per questa ragione molti Stati Membri commercializzano liberamente questo prodotto, ma non Malta. Con grande stupore, infatti, qui l’importazione di IQOS è vietata.

Facciamo luce sull’argomento con l’Avv. Mary Grace Vella, avvocato specializzato in diritto commerciale e famiglia, molto vicino alla comunità italiana a Malta, che ci aiuterà a tradurre ad analizzare le leggi che regolano la distribuzione di tabacco senza fumo nell’arcipelago maltese.

Il regolamento precedente, risalente al 1988, definiva e vietava la commercializzazione e l’importazione di tutti i tipi di tabacco senza fumo. Successivamente questo divieto è stato ancora una volta confermato dalla nota legale 67 del 2016, che definisce il tabacco senza fumo come “un prodotto del tabacco che non comporta un processo di combustione, compresi il tabacco da masticare, il tabacco da fiuto e il tabacco per uso orale“.

La Philip Morris International, azienda produttrice di IQOS, descrive questo prodotto come una nuova tecnologia appartenente alla seconda generazione “Heat not burn technology” appositamente progettata per il riscaldamento del tabacco fino a 350°C, senza che vi sia combustione, fuoco, cenere o fumo. Il processo genera un vapore aromatico contenente nicotina e rilasciando il gusto autentico del tabacco riscaldato.

Questa nuova tecnologia, quindi, rientra nella definizione di “tabacco senza fumo”.

Sebbene, però, questo tipo di prodotto sia stato approvato ed accettato nella maggior parte degli Stati membri dell’Unione Europea, la cui prova è la sua ampia diffusione, la legge maltese ha da lungo tempo predefinito questo tipo di tabacco come illegale.

Nonostante il sopracitato Avviso legale 67 del 2016 abbia abrogato la legislazione del 1988, il divieto di importare tabacco senza fumo è sopravvissuto, ed ha imboccato la via di ritorno nella nostra legislazione ai sensi dell’articolo 21 dell’Avviso legale del 2016, che recita: “Nessuno può importare, fabbricare, preparare, conservare, conservare a scopo di vendita, commercializzare o fornire a titolo di compensazione o altro, qualsiasi prodotto relativo al tabacco senza fumo”.

La legge ha quindi cercato di annullare ogni tipo di lacuna nella sua definizione di importazione, andando a rafforzarne il divieto. La stessa specifica “o altro” indica automaticamente che, indipendentemente dal fatto che una persona importi tale prodotto per uso personale o per motivi commerciali, il semplice atto di importazione rende illegale avere questo prodotto mentre si trova a Malta.

Uno degli ultimi punti di forza a favore del marchio IQOS è stata l’autorizzazione da parte della FDA alla sua commercializzazione negli USA, già nel 2019 e poi nel 2020, come prodotti a rischio modificato di tabacco.

Il direttore del Center for Tobacco Products della FDA, Mitch Zeller J.D., ha infatti dichiarato che: “I dati presentati dalla società dimostrano che la commercializzazione di questi particolari prodotti, unitamente alle specifiche informazioni autorizzate, potrebbero aiutare i fumatori adulti tossicodipendenti ad abbandonare le sigarette bruciate e ridurre quindi la loro esposizione a sostanze chimiche nocive, ma solo se il cambiamento avviene completamente“.

Inoltre, ha anche aggiunto che: “È importante notare che questi prodotti non sono sicuri, quindi le persone, soprattutto i giovani, che attualmente non usano prodotti del tabacco, non dovrebbero iniziare ad usare ne questi ne qualsiasi altro prodotto derivante dal tabacco“.

Nonostante l’importante riconoscimento ottenuto dal fatto che la FDA abbia ufficialmente autorizzato l’uso e la commercializzazione di IQOS negli Stati Uniti, tutto questo non sembra essere sufficiente al governo maltese per rivedere la sua posizione rispetto a questo prodotto, anzi, continua ad oggi ad essere determinato a non revocare il relativo bando.

Tags: attualità +FDAIQOStabacco senza fumo
Condividi3198Tweet1999InviaCondividi560
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 143 nuovi positivi e 201 guariti

Prossimo articolo

Per la commemorazione del Giorno della Memoria proiezione gratuita del film “Inferno Mittelbau Dora. L’ultimo lager”

Articoli correlati

Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato
Attualità

Blitz contro il lavoro nero nei locali della movida a Paceville: scoperti 36 irregolari

4 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
Moviment Graffitti - protesta
Attualità

Esplode la rabbia degli attivisti sulla nuova riforma dell’urbanistica: «Un regalo alla lobby dei costruttori»

29 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Mario Curcio says:
    3 mesi ago

    Personalmente, mi sono sempre chiesto come mai, nonostante la diffusione di prodotti simili in altri paesi, Malta mantenga questa posizione. Ho letto in questo articolo che ci sono delle alternative https://www.rolling-buddy.com/iqos-heets-in-malta-alternatives-in-2025/ , magari può essere utile ha chi sta programmando un viaggio a Malta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.