• Ultime
  • Più lette
migranti immigrazione

La comunità dei migranti in marcia a Valletta: «Lavoriamo e paghiamo le tasse da anni. Meritiamo pari diritti»

26 Febbraio 2024
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La comunità dei migranti in marcia a Valletta: «Lavoriamo e paghiamo le tasse da anni. Meritiamo pari diritti»

La manifestazione si è tenuta nella giornata di domenica

di Federico Valletta
26 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Più diritti e inclusività. Questo chiedono a gran voce i migranti che si trovano in una condizione sociale incerta, nonostante vivano e lavorino a Malta da anni. L’ennesimo grido d’aiuto è stato lanciato in occasione della manifestazione dedicata a Kusi Dismark. Il 37enne originario del Ghana ha dovuto lasciare l’arcipelago pochi giorni fa a 13 anni dal suo arrivo, e nonostante lavorasse onestamente pagando le tasse.

La marcia di protesta contro l’espulsione di Dismark si è svolta nella giornata di domenica, con il corteo che è partito da Hamrun (dove l’uomo gestiva il suo salone di acconciature) fino a raggiungere Valletta. Davanti alla sede del Parlamento, sono stati tanti gli esponenti delle Ong e i rappresentanti dei migranti a chiedere un cambiamento delle politiche del governo.

Numerose, infatti, le difficoltà che deve affrontare chi arriva a Malta e si vede negare l’asilo politico. Nonostante gli sia consentito lavorare, chi è in questa situazione si vede negare molti diritti, come infortunio, mutua e disoccupazione, con l’assistenza sanitaria come unico beneficio. Anche l’accesso alla pensione è un “sogno”. Tutto questo nonostante l’obbligo di pagare tasse e contributi sociali.

Non solo: la “ghettizzazione” dei migranti senza asilo politico si espande anche alla negazione dell’istruzione gratuita, e al divieto di sposarsi. Addirittura, i figli di persone che non hanno ottenuto asilo erediteranno la medesima condizione dai genitori, restando quindi senza protezione sociale e senza la cittadinanza di alcun Paese. Nel corso della manifestazione, a far conoscere la propria situazione è stato l’attivista Iliot Idami, che dopo 17 anni a Malta ancora si ritrova a vivere tra le difficoltà appena descritte, nonostante abbia avuto 5 figli tutti nati sull’arcipelago.

Ed è proprio questa condizione di incertezza e precarietà che deve cambiare. Le Ong e la comunità dei migranti chiede più tutela, e la possibilità di costruirsi un futuro a Malta lavorando onestamente, ma con gli stessi diritti dei cittadini “normali” che popolano l’arcipelago. Ma soprattutto, senza vivere nella paura di essere espulsi dal Paese da un giorno all’altro.

Presente anche l’eurodeputato laburista Cyrus Engerer, da tempo attivista per i diritti umani, oltre che politico. Engerer ha sfilato con un cartello, recante la scritta “La legge dovrebbe proteggere tutti”.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: diritti umaniIliot IdamiimmigrazioneKusi DismarkLavoromigrantiparlamentoValletta
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Jean Paul Sofia: mercoledì la relazione finale dell’inchiesta pubblica

Prossimo articolo

Scarsa sicurezza e guadagni “da fame”: mercoledì la marcia di protesta degli autisti dei mezzi con targa “Y”

Articoli correlati

malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.