• Ultime
  • Più lette
il tribunale di malta

La depenalizzazione mancata: le condanne per possesso di droga in drastico aumento

10 Novembre 2019
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La depenalizzazione mancata: le condanne per possesso di droga in drastico aumento

Nel 2015 la cosiddetta «depenalizzazione», ma le condanne sono raddoppiate in quattro anni

di Federica Giudice
10 Novembre 2019
in Attualità, Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nonostante la depenalizzazione del 2015, le condanne per possesso di droga sono raddoppiate negli ultimi quattro anni.

La legge sul possesso di droga prima del 2015 prevedeva l’incarcerazione dai 3 ai 12 mesi, più una multa che variava dai 470 ai 2350 euro se processati in tribunale. Il giudizio penale poteva estendere la pena fino a 10 anni con multe fino a 23.500 euro.

Le nuove direttive prevedono una maggiore tolleranza sul possesso di piccole quantità – rispettivamente 3,5 grammi di cannabis, 2 pasticche di ecstasy o 2 grammi di altre droghe. Le multe vanno da 50 a 125 euro e non sono previsti processi in tribunale, se non una detenzione di 48 ore per scongiurare il traffico di droga.

I numeri riportati dal Ministro della giustizia Owen Bonnici riportano che prima del 2015 erano meno di tremila le persone accusate di possesso di droga.

Nel solo 2015 invece, anno della depenalizzazione, ben 475 gli accusati di possesso di droga. Negli anni successivi, una media di 712 persone all’anno. 617 invece gli accusati di traffico di droga.

Questi numeri smascherano la presenza di falle nella normativa per le quali anche un individuo in possesso di 6 grammi può considerarsi un potenziale trafficante. Lo stesso vale per chiunque venga colto nell’atto di condividere una piccola quantità di droga con un altra persona.

Una donna è stata recentemente condannata a 6 mesi di carcere per un possesso di 6,5 grammi di cannabis. La stessa pena è toccata lo scorso settembre ad un giovane di 22 anni dopo aver acquistato e condiviso con un amico due pasticche di ecstasy nel 2016.

Leggi anche — Droga a Malta: la marijuana sempre la più desiderata. In crescita il consumo di cocaina

Due sentenze che hanno attirato aspre critiche, condivise dall’avvocato e consulente governativo Robert Musumeci che avrebbe chiesto un cambiamento della legislazione.

Mentre infatti fumare uno spinello occasionale potrebbe portarti in tribunale, il Governo sta pianificando la produzione di marijuana su scala industriale. Oltre ad aver legalizzato, se pur in questo caso con molte contraddizioni, l’utilizzo di cannabis per scopo medico.

Tags: depenalizzazioneDrogalegalizzazionemarijuanaOwen Bonnicipossesso di drogaRobert MusumeciTema Caldotraffico di droga
Condividi135Tweet75InviaCondividi21
Articolo precedente

In arrivo con due chili di cocaina nel bagaglio a mano: arrestato

Prossimo articolo

Fallisce il congelamento dei fondi di Gordon Debono: intascherà presto 1,5 milioni di euro

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.