• Ultime
  • Più lette
La piaga della cocaina a Malta: in aumento le richieste di aiuto per combattere la dipendenza

La piaga della cocaina a Malta: in aumento le richieste di aiuto per combattere la dipendenza

14 Marzo 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La piaga della cocaina a Malta: in aumento le richieste di aiuto per combattere la dipendenza

Il 68% dei tossicodipendenti ha chiesto aiuto più di una volta per uscire dal tunnel della cocaina

di Redazione
14 Marzo 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel 2023, Malta ha registrato un aumento significativo nel numero di persone che cercano aiuto per uscire dal tunnel della droga, in particolare della cocaina. Secondo il Rapporto Nazionale sulla Situazione della Droga, il 41% di tutte le richieste di cure per dipendenze ha riguardato questa sostanza, con il 68% dei pazienti che hanno dovuto rivolgersi più di una volta ai servizi di riabilitazione.

Complessivamente, circa 2.300 persone hanno chiesto supporto per problemi legati alla droga, con l’eroina che resta la principale sostanza a creare dipendenza, seguita proprio dalla cocaina. Il 90% dei richiedenti aiuto erano cittadini maltesi, segno che il problema non è circoscritto a gruppi ristretti della popolazione, ma colpisce trasversalmente l’intera società.

L’allarme droga non si ferma solo all’aumento delle dipendenze: parallelamente anche i sequestri di sostanze stupefacenti nel 2023 sono stati particolarmente rilevanti, con 493 chili di cocaina e 154 chili di cannabis confiscati. Inoltre, il livello di purezza della cocaina è aumentato fino al 57%, mentre quello dell’eroina è sceso al 16%. Questo potrebbe spiegare l’incremento di emergenze mediche e di decessi legati all’uso di stupefacenti, anche se è bene considerare che i sequestri più ingenti vengono effettuati al Malta Freeport, dove la droga arriva ancora pura prima di essere tagliata con altre sostanze per lo spaccio sul mercato locale.

I dati sulle vittime delle dipendenze restano preoccupanti: 1.266 persone sono finite in pronto soccorso per reazioni avverse alla droga, 18 i decessi registrati, di cui 13 causati dalla cocaina e 5 dall’eroina. La maggior parte aveva più di 40 anni.

Di fronte a questa emergenza, il governo ha commissionato uno studio tra il laboratorio di Tossicologia e quello di Mortalità dell’ospedale Mater Dei, con il contributo del Drug Focal Point di Malta, per comprendere meglio le cause dell’aumento delle morti legate all’abuso di droghe.

Il ministro per le Politiche Sociali e i Diritti dell’Infanzia, Michael Falzon, ha sottolineato l’importanza di un intervento a tutto campo: «Il problema della droga non colpisce solo alcune aree o fasce sociali specifiche. Dobbiamo affrontarlo con una politica globale, che comprenda prevenzione, assistenza a lungo termine e supporto sia per i pazienti che per le loro famiglie».

L’impegno delle organizzazioni come Sedqa, Caritas e OASI resta fondamentale nella lotta contro la dipendenza, offrendo programmi di riabilitazione e supporto a chi sceglie di uscire dal tunnel della droga.

(photo credits: DOI / Alan Saliba)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: abuso di drogacocainatossicodipendenza
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Camion carico di sabbia si rovescia a Rabat; ferito autista 35enne

Prossimo articolo

Al via gara d’appalto per trasformare Ulysses Grove in una nuova area verde nel cuore di Xewkija

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.