• Ultime
  • Più lette
L’Amerigo Vespucci torna a Malta; la “nave più bella del mondo” farà tappa a Valletta dal 26 al 28 agosto

L’Amerigo Vespucci torna a Malta; la “nave più bella del mondo” farà tappa a Valletta dal 26 al 28 agosto

25 Agosto 2022
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Amerigo Vespucci torna a Malta; la “nave più bella del mondo” farà tappa a Valletta dal 26 al 28 agosto

Visite aperte al pubblico per sabato 27 agosto, dalle ore 10:30 alle ore 16:30

di Redazione
25 Agosto 2022
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

La maestosa nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare italiana, con a bordo gli allievi della prima classe dell’Accademia Navale di Livorno, torna a due anni di distanza dall’ultima visita in cui aveva solo “sfiorato” le coste maltesi, e a ben undici anni dall’ultimo attracco sull’isola.

Il veliero, proveniente da Trapani, farà il suo ingresso al Grand Harbour venerdì 26 agosto dove ormeggerà fino al 28 agosto, ripartendo poi alla volta dell’Italia.

Dopo un breve passaggio a Manfredonia, gli allievi sbarcheranno infine a Taranto il prossimo 3 settembre, concludendo il tirocinio pratico che ha avuto inizio i primi di luglio a Livorno, dove si è svolto il “Battesimo del mare”.

La Campagna d’istruzione 2022 ha visto il veliero, guidato dal Comandante, Capitano di Vascello Massimiliano Siragusa, salpare le ancore per un viaggio lungo il Mediterraneo che l’ha portato finora a toccare i porti di Palermo, Tunisi, Algeri, Lisbona, Casablanca, Cadige e Trapani, ai quali si aggiungeranno quello di Valletta e Manfredonia ed infine, come già detto, Taranto.

A bordo un gruppo formato da 143 allievi, di cui tredici stranieri provenienti da sei Paesi esteri, impegnati nelle attività nautiche e marinaresche che completeranno la loro preparazione etico-militare. Dopo la formazione accademica intrapresa negli scorsi mesi, i futuri ufficiali della Marina Militare italiana dovranno infatti dimostrare il loro attaccamento all’istituzione, il senso della disciplina e del dovere oltre alla capacità di lavorare in squadra.

Durante la sosta gli allievi avranno inoltre la possibilità di visitare la città e accogliere ospiti a bordo, attività fondamentali per intensificare l’accrescimento del bagaglio culturale e formativo.

Costruito nei cantieri navali di Castellamare di Stabia e varato il 22 febbraio del 1931, l’Amerigo Vespucci è un tre alberi di 101 metri di lunghezza (compreso bompresso) da sempre impegnato nella formazione degli allievi ufficiali, oltre ad essere l’Unità più “anziana” in servizio nella Marina Militare. Il suo motto è “Non chi comincia ma quel che persevera”, assegnatole nel 1978.

La “nave più bella del mondo”, com’è chiamata, è un vanto per i numerosi italiani che la seguono in ogni sua traversata, anche in terra straniera, rendendole omaggio con scatti e video che hanno fatto il giro del mondo.

Sarà aperta alle visite al pubblico sabato 27 agosto, dalle ore 10:30 alle ore 16:30. Per rimanere aggiornati sulle attività dell’Amerigo Vespucci visitare il sito web oppure la pagina Facebook della Marina Militare.

 

(photo credits: Marina militare)
Tags: Amerigo VespucciIn evidenzamarina militare italianaMassimiliano Siragusanave scuola
Condividi256Tweet160InviaCondividi45
Articolo precedente

Gozo, col quad contro il muro. Gravemente feriti due italiani

Prossimo articolo

Un nuovo “agriturismo” di otto piani potrebbe presto sorgere a Wied Ghomor

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.