• Ultime
  • Più lette
Lassana Cisse

Lassana Cisse: a 4 anni dall’omicidio a sfondo razziale si cerca ancora giustizia

6 Aprile 2023
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 28 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lassana Cisse: a 4 anni dall’omicidio a sfondo razziale si cerca ancora giustizia

di Stefano Andrea Pozzo
6 Aprile 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono passati quattro anni dal fatidico 6 aprile 2019, data che, ancora oggi, viene ricordata per la morte di Lassana Cisse Souleymane, 42enne originario della Costa d’Avorio, padre di due figli, ucciso a colpi di arma da fuoco in un attacco di matrice razziale a Birzebbugia, durante il quale vennero gravemente feriti anche Ibrahim Bah e Mohammed Jallow.

Le indagini della polizia portarono all’identificazione di due colpevoli, Francesco Fenech (21 anni) e Lorin Scicluna (22 anni), soldati delle Forze Armate di Malta fuori servizio che, secondo le ricostruzioni, presero di mira i tre migranti che camminavano lungo la strada a causa del loro colore della pelle, aprendo spietatamente il fuoco dalla loro Starlet Bianca.

È stato inoltre accertato che, solamente pochi mesi prima, i due militari avessero inoltre deliberatamente investito May Malimi, un giovane diciasettenne proveniente dal Ciad, anch’egli brutalmente ucciso mentre camminava per strada a Birzebbugia.

Proprio Fenech e Scicluna, trovati anche in possesso di materiale a sfondo razzista e di un fucile ad aria compressa col quale uccidevano uccelli e gatti, erano stati rilasciati su cauzione nel dicembre 2019 con coprifuoco serale, facendo quasi passare il concetto che nell’arcipelago la vita di una persona (o in questo caso di uno straniero), possa valere solamente 30mila euro ed una garanzia di 20mila.

Per questa ragione a quattro anni di distanza dalla tragedia, nella mattinata di oggi, attraverso un comunicato congiunto, 44 Ong tra cui Moviment Graffitti e Black Lives Matter Malta, hanno sottolineato la necessità di avere giustizia, ribadendo come Malta non abbia fatto ulteriori passi in avanti dopo quello che, al tempo, fu etichettato come il primo caso di omicidio di matrice razzista nell’arcipelago:

«Questo atto efferato aveva lo scopo di terrorizzare e instillare paura nella comunità dei migranti neri. La fiducia che i due accusati avevano in loro stessi è stata alimentata da anni di retorica politica e politiche di immigrazione disumane. Per troppo tempo, i discorsi dei politici e le campagne punitive hanno alimentato le fiamme del pregiudizio razziale, mentre altri hanno condonato tale discriminazione con il loro assordante silenzio» 

La famiglia di Lassana, la cui salma è “ritornata a casa” solo lo scorso anno dopo essere rimasta ferma in camera mortuaria a causa di problemi burocratici, è ancora in cerca di risposte per un omicidio che poteva e doveva essere evitato. Incalzano le Ong:

«Il governo deve sottolineare che il razzismo e il pregiudizio non saranno tollerati, dimostrando il suo impegno a garantire che sia fatta giustizia e che questi atti di violenza razziale non resteranno impuniti. Le parole non bastano! Solo così potremo iniziare a vedere un vero cambiamento»

Tra le righe del comunicato si può assistere alla “scioccante” e “vergognosa” cronologia stilata da aditus foundation che denuncia i tanti casi noti di negligenza istituzionale e violenza di stampo razzista registrata a Malta, con una carrellata sui precedenti nel trattamento dei migranti e dei richiedenti asilo che, dal 2002, hanno cercato una nuova vita sull’arcipelago.

«L’omicidio di Lassana – conclude la nota – ci ricorda tragicamente che dobbiamo continuare a lottare contro ogni forma di razzismo e bigottismo».

Questo l’insegnamento impresso nella tragica morte di Lassana Cisse, May Malimi, e di tutte le vittime la cui vita si è spezzata per mano dell’ignorante piaga del razzismo e del fanatismo, che non può ne deve mai essere tollerato, accettato e sminuito.

 

Tags: Black Lives Matterfrancesco fenechLassana Cisse Souleymanelorin sciclunarazzismo
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Comino “alleggerita” da 2,3 tonnellate di rifiuti raccolti grazie all’impegno dei volontari

Prossimo articolo

Folgorato da una scarica elettrica, operaio gravemente ferito a Qormi

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.