• Ultime
  • Più lette
Lavori pubblici: 5,5 milioni di euro di asfalto per le nuove strade di Luqa

Lavori pubblici: 5,5 milioni di euro di asfalto per le nuove strade di Luqa

11 Settembre 2021
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 16 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavori pubblici: 5,5 milioni di euro di asfalto per le nuove strade di Luqa

Lo sviluppo delle reti stradali nelle aree industriali sarà esteso anche ad Ħal Far, Bulebel, Marsa, Kordin e San Gwann

di Redazione
11 Settembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono iniziati i lavori per la riqualificazione della zona industriale di Luqa, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e la fruibilità delle strade da parte dei cittadini.

Il macro progetto, gestito da Industrial Innovative Solutions (INDIS) Malta, prevede un investimento di circa 5,5 milioni di euro, ed intende ottimizzare gli spazi industriali dell’area di riferimento, apportando miglioramenti alle infrastrutture e realizzando circa 1,2 chilometri di strade.

Distribuita su un totale di 92.500 mq, il sito industriale di Luqa ospita quasi 120 imprese che potranno beneficare delle migliorie apportate dalla riqualificazione.

La realizzazione del progetto fa parte del programma di investimenti infrastrutturali da 470 milioni di euro, volta all’ ammodernamento delle strutture industriali di Malta.

Durante la sua visita presso il polo industriale, il ministro dell’Economia Silvio Schembri ha affermato queste attività risultano fondamentali per migliorare le infrastrutture industriali di Malta.

«Il mio impegno è volto a creare l’ambiente giusto per facilitare gli investimenti locali ed esteri nel nostro Paese» ha affermato il ministro, aggiungendo: «Il progetto rientra in una serie di iniziative che dimostrano come il Governo stia spianando la strada al successo economico del nostro Paese, possibile solo se continuiamo ad investire nell’industria e nei lavoratori».

Gli interventi per il potenziamento stradale dovrebbero durare all’incirca sei mesi e saranno scaglionati in quattro fasi per ridurre al minimo i disagi dei residenti.

Le prime tre fasi, che complessivamente equivalgono a un investimento di circa 4 milioni di euro, prevedono il rifacimento di circa 850 metri di strada intorno alla zona industriale. Nella quarta fase, alla quale sono destinati 1,5 milioni di euro, saranno realizzate le infrastrutture, un nuovo percorso di 150 metri, i servizi necessari ed una nuova stazione per l’approvvigionamento elettrico.

La pianificazione prevede anche uno stanziamento di 30 milioni di euro per il potenziamento della rete stradale all’interno di altre zone industriali presenti sull’isola, che interesseranno Ħal Far, Bulebel, Marsa, Kordin e San Gwann.

Tags: In evidenzaLuqaSilvio Schembristrade
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: il virus torna ad uccidere, i contagi rimangono stabili

Prossimo articolo

Scontro tra un’auto e tre ciclisti: coinvolti anche due italiani, uno di loro è grave

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.