• Ultime
  • Più lette
Lavoro e sviluppo, l’Ambasciatore Romano incontra il referente GWU-CGIL a Malta 

Lavoro e sviluppo, l’Ambasciatore Romano incontra il referente GWU-CGIL a Malta 

1 Aprile 2021
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

1 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 1 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavoro e sviluppo, l’Ambasciatore Romano incontra il referente GWU-CGIL a Malta 

Il colloquio con il vertice del sindacato rientra nell'ambito delle relazioni che il diplomatico ha avviato con le realtà Italiane presenti nell'arcipelago

di Redazione
1 Aprile 2021
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Se un cittadino italiano si trasferisce a Malta per lavorare, troverà sempre una rete di sostegno che non lo lascerà mai solo. E la tutela dei lavoratori e la diffusione del senso della legalità restano dei pilastri sui quali si poggia il progresso economico e soprattutto sociale. Questi sono solo due dei punti salienti emersi nell’incontro che si è tenuto stamattina tra l’Ambasciatore d’Italia a Malta, Fabrizio Romano, e Riccardo Travaglini, il responsabile del “Contact Point” GWU e CGIL, che opera sull’arcipelago da oltre un anno.

Nel corso del colloquio, nel quale sono stati anticipati i contenuti di un altro incontro che si terrà mercoledì 7 aprile, si è a lungo affrontato il tema degli effetti provocati dalla pandemia ed è stata ribadita l’importante azione di sindacalizzazione portata avanti da GWU e Cgil.

Travaglini ha inoltre meglio contestualizzato la genesi dello sportello polifunzionale istituito da GWU, frutto di una azione congiunta che ha visto sicuramente la partecipazione della CGIL ma soprattutto la volontà dell’allora presidente di Capitale Lavoro Spa (società in house della Città Metropolitana di Roma Capitale), Antonella Gobbo, che con il supporto e le competenze dell’avvocato Dario Manna, coordinatore di due progetti per la mobilità lavorativa europea finanziati dal programma UE per l’occupazione e l’innovazione sociale “Your first Eures job” e “Reactivate”, hanno creduto che una presenza istituzionale italiana per supportare la mobilità fosse determinante. I due progetti hanno indubbiamente rappresentato per molti italiani a Malta una grande opportunità ed un concreto sostegno alla mobilità e all’integrazione.

Nell’incontro con l’Ambasciatore Romano, Travaglini ha sottolineato il ruolo sociale svolto da GWU, particolarmente attenta alla presenza ed al sostegno soprattutto dei lavoratori stranieri che sono arrivati a Malta negli ultimi anni: alla fine del 2019 erano 67.596, di cui ben oltre 15.000 erano cittadini italiani. 

La popolazione italiana a Malta è molto giovane e quindi ha una prospettiva di permanenza ancora lunga; di recente il fenomeno migratorio è stato esaminato con gli enti statistici maltesi al fine di avere un profilo di riferimento di chi ha scelto l’arcipelago come destinazione lavorativa.

È dunque evidente che, alla luce di questa evoluzione, la formazione e l’informazione rappresentano un binomio imprescindibile dell’azione di sindacalizzazione avviata da tempo. Il numero degli italiani cresce quotidianamente, come cresce anche il numero di referenti sindacali nelle aziende e nella stessa GWU.

Anche il rinnovo dei delegati di GWU nell’IRTUC o CSIR (il Consiglio Sindacale Inter Regionale) che riunisce le organizzazioni regionali dei sindacati, affiliati alla Confederazione Sindacale Europea, nelle aree transfrontaliere, ha portato GWU ad indicare due nomi: il segretario del Dipartimento internazionale Jason Deguara e il dottor Stanislao Filice.

Quindi una collaborazione sempre più forte si sta stringendo tra Malta e Itala e l’assistenza ai lavoratori e alle loro famiglie è una missione comune con la istituzioni Italiane a Malta. La stessa CGIL si fece promotrice tramite il proprio delegato al Consiglio generale degli Italiani all’Estero, il massimo organo rappresentativo degli italiani espatriati, della mozione per l’istituzione del COMITES, che è un organismo rappresentativo della collettività italiana eletto direttamente dai connazionali residenti all’estero, e quest’anno si voterà per la prima volta anche a Malta.

Tags: Ambasciatore d’Italia a Maltaattualità +CGILFabrizio RomanoGWURiccardo Travaglini
Condividi45Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Dice una bugia per avere la cannabis terapeutica: scoperto dalla polizia, ora si “cura” con lo Xanax

Prossimo articolo

Una Pasqua senza messa, la rabbia dell’arcivescovo Scicluna: «I fedeli pagano le colpe della politica»

Articoli correlati

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022
Attualità

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto
Attualità

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”
Attualità

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia
Attualità

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.