• Ultime
  • Più lette
Approvata in Parlamento la storica Legge sul matrimonio egualitario

LGBTIQ+: a Malta meno pregiudizi rispetto a molti Paesi europei

17 Maggio 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

LGBTIQ+: a Malta meno pregiudizi rispetto a molti Paesi europei

La comunità si dice soddisfatta dell'impegno del governo sui diritti umani

di Redazione
17 Maggio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta si fa ancora più inclusiva per la comunità arcobaleno. Stando quanto affermato dal governo, un rapporto dell’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali mostrerebbe infatti una migliore qualità di vita per la comunità LGBTIQ+, con più diritti civili e una maggior inclusione nella società dell’arcipelago rispetto alla media europea. Il rapporto, chiamato “LGBTIQ+ Equality at a Crossroads: Progress and Challenges” ha visto il coinvolgimento di 100.000 persone della suddetta comunità, sia di Malta che di altri Paesi dell’Unione Europea.

Risultati che, secondo quanto dichiarato dal Segretario Parlamentare per l’Uguaglianza e le Riforme, Rebecca Buttigieg, confermano la riduzione dei pregiudizi di cui era vittima questa minoranza di cittadini, portando moltissime persone a uscire allo scoperto senza provare più alcuna vergogna.

I dati indicano infatti che, a Malta, il 62% delle persone che fanno parte della comunità LGBTIQ+ dichiara apertamente il proprio orientamento sessuale, a differenza del 51% della media europea; buono anche il tasso di discriminazione che supera del 6% quello totalizzato dell’eurozona. Inoltre, il 61% delle persone LGBTIQ+ afferma che il governo maltese sta combattendo efficacemente pregiudizi e intolleranza, mentre in media in Europa solo il 26% ritiene che ci sia questo impegno.

Percentuali che, insieme a quelle raggiunte negli indicatori sul contrasto alla violenza, molestie, intolleranza e pregiudizi verso la comunità arcobaleno, per la Buttigieg sono da ritenersi «molto soddisfacenti».

«C’è ancora molto da fare – ha aggiunto il Segretario Parlamentare – il governo è impegnato a promuovere una mentalità e una cultura favorevoli all’uguaglianza e all’inclusione». E ancora: «Ogni individuo, qualunque sia il suo orientamento sessuale, deve essere trattato con rispetto e dignità».

Infine, il Commissario Europeo per l’Uguaglianza, Helena Dalli, ha affermato che lo studio dell’Agenzia Europea offre un tesoro di informazioni sulle esperienze vissute dalla comunità LGBTIQ+ che sarà utile a elaborare altre politiche per proteggere i loro diritti.

 

(immagine di archivio)
Tags: diritti umaniHelena DalliLGBTIQ+Rebecca Buttigieguguaglianza
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Massi pericolanti a Qui-Si-Sana: parte di un tratto di strada a Sliema chiuderà al traffico

Prossimo articolo

Uno dei principali hotel di St. Paul’s Bay cambia look grazie a un investimento da 20 milioni di euro

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.