• Ultime
  • Più lette
Appello urgente per donare sangue 0 e A positivo

Malta dice addio alle “discriminazioni”, anche gli omosessuali potranno donare il sangue

3 Settembre 2022
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
cover articolo

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Villa Pamphili

Villa Pamphili, l’indagine si sposta a Malta: soldi, identità false e una vita da fantasma

18 Giugno 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Fermato a Monza con patente maltese falsa: multa da oltre 5mila euro e auto sequestrata

18 Giugno 2025
Villa Pamphili

Duplice omicidio Villa Pamphili: il killer ha vissuto a Marsascala

17 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 19 Giugno
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta dice addio alle “discriminazioni”, anche gli omosessuali potranno donare il sangue

di Redazione
3 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Svolta storica a Malta, dopo che venerdì il ministro della salute Chris Fearne ha comunicato l’annullamento del divieto di donare il sangue per gli uomini omosessuali. Un cambiamento epocale per l’arcipelago, che fino a oggi ha vissuto l’omosessualità come un pericolo per la salute pubblica.

Già, perché il motivo che ha mantenuto in vigore questo divieto per decenni è semplice: il tasso di circolazione del virus Hiv decisamente maggiore tra i maschi gay, rispetto a qualsiasi altro tipo di coppia. Cosa statisticamente vera, ma che non etichetta un omosessuale come “malato a prescindere”, e tantomeno esula un eterosessuale o una donna gay dall’infettarsi e trasmettere il virus che causa l’AIDS.

E così, il governo ora ha deciso di eliminare una regola risalente agli anni ‘80, sollevato anche dal fatto che il National Blood Transfusion Service abbia acquistato delle apparecchiature avanzate per l’analisi del sangue. Così anche quella parte di popolazione potrà donare, senza costituire pericolo alcuno.

«Ora disponiamo di apparecchiature molto sensibili che analizzano il sangue in modo accurato. Per questo motivo, a partire da oggi, gli uomini gay potranno donare il sangue. Non ci sarà più alcuna discriminazione basata sull’orientamento sessuale quando si tratta di donare» ha affermato Fearne. Tuttavia, sui media maltesi che hanno riportato la notizia non viene approfondito un aspetto rilevante, ovvero se queste nuove “apparecchiature avanzate” che avranno certamente dei costi di esercizio, saranno utilizzate per tutti, o solo per gli aspiranti donatori maschi che si autocertificheranno come gay.

Anche la segretaria parlamentare per l’uguaglianza Rebecca Buttigieg ha espresso soddisfazione: «Gli omosessuali non saranno più respinti quando vorranno donare il sangue. Questo dimostra l’impegno del governo per garantire l’uguaglianza».

La fine dei divieti arriva proprio in occasione della Pride Week in programma da venerdì 2 a domenica 11 settembre. Anche la comunità LGBTIQ+ esulta. Poco importa se l’uguaglianza tanto agognata arriva a tre anni di distanza dall’effettiva abolizione del divieto, sancita già nel 2019 ma mai applicata.

Oltre a investire su macchinari per scovare eventuali malattie, forse però sarebbe utile promuovere l’educazione sessuale e disincentivare i comportamenti a rischio, a prescindere dall’orientamento.

Tags: Chris Fearnedonazione sangueGayLGBTIQ+
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

In difficoltà durante unʼimmersione, sub tedesco muore a Wied iz-Zurrieq

Prossimo articolo

Auto in fiamme a Marsaxmett, quarantunenne in gravi condizioni

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
News

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.