• Ultime
  • Più lette
Malta e Scicli sempre più vicine sull’onda dell’internazionalizzazione del turismo nel Mediterraneo

Malta e Scicli sempre più vicine sull’onda dell’internazionalizzazione del turismo nel Mediterraneo

23 Marzo 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta e Scicli sempre più vicine sull’onda dell’internazionalizzazione del turismo nel Mediterraneo

Una delegazione della Mediterranean Tourism Foundation si è recata in terra siciliana in occasione della Cavalcata di San Giuseppe per rafforzare le sinergie tra i due territori

di Redazione
23 Marzo 2024
in Attualità, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continuano a rafforzarsi i legami sull’asse Malta-Scicli con nuove iniziative congiunte mirate alla creazione di future collaborazioni nell’ambito dell’internazionalizzazione del turismo nel bacino del Mediterraneo.

L’ultima occasione ha visto una delegazione della Mediterranean Tourism Foundation (MTF) recarsi in terra siciliana in occasione della Festa di San Giuseppe, ospite del Sindaco di Scicli Mario Marino, e resa possibile grazie al ruolo di “ambasciatore” tra i due territori svolto ormai da diverso tempo da Salvatore Piccione, imprenditore sciclitano da molti anni a Malta.

L’associazione maltese di cui è presidente Tony Zahra e segretario generale Andrew Agius Muscat ha come obiettivo quello di promuovere la pace e la stabilità nel Mediterraneo, puntando sul potenziale di crescita del turismo sostenibile tramite la cooperazione e lo scambio reciprocamente vantaggioso.

Durante la tre giorni dedicata alla Cavalcata di San Giuseppe i tredici senatori dell’MTF si sono immersi nella cultura popolare della località, formando anche la giuria dell’infiorata a cavallo tipica della tradizione sciclitana che vede come protagonista la violaciocca, pianta endemica della zona utilizzata sia per realizzare le bardature dei cavalli che in cucina. Una sinergia suggellata dallo scambio di doni a Palazzo Spadaro, dove il primo cittadino Marino e la presidente del Consiglio comunale Desirè Ficili hanno consegnato la scultura “Leone di Bronzo” al presidente Zahra, ricevendo in dono la spilla degli “Amici dell’MTF”. Alla cerimonia, erano presenti i vertici di Confcommercio Scicli e di Confcommercio Sicilia firmatarie del protocollo d’intesa del 2022 con la Mediterranean Tourism Foundation.

La Confcommercio sezionale Scicli, con il supporto di Confcommercio provinciale Ragusa, è stata inoltre fautrice della prima edizione de “Le vie del balucu”, iniziativa incentrata sulla filosofia del fare rete creando visioni prospettiche e collettive volte all’internazionalizzazione del turismo. L’appuntamento si è svolto parallelamente alla Cavalcata di San Giuseppe per celebrare la violaciocca (“balucu”, in dialetto), simbolo della tradizionale infiorata a cavallo nonché elemento che potrebbe fungere da traino per la crescita del territorio attraverso la promozione del florovivaismo e di eventi simili sui mercati esteri. Intervenendo alla conferenza, Zahra e Agius Muscat hanno condiviso la situazione del comparto turistico maltese fondata su 40 anni di intenso lavoro, spiegando di essere disposti a mettere a disposizione la preziosa esperienza per valorizzare il territorio siciliano.

il segretario generale dell’MTF Andrew Agius Muscat con Il presidente dell’MTF Tony Zahra e il sindaco di Scicli Mario Marino
Il presidente dell’MTF Tony Zahra con l’imprenditore Salvatore Piccione e il sindaco di Scicli Mario Marino

 

Tags: Andrew Agius MuscatIn evidenzaMario MarinoMediterranean Tourism FoundationScicliTony ZahraTurismo
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

A Qale vince la natura: Hondoq ir-Rummien guadagna il titolo di zona speciale di conservazione

Prossimo articolo

Riserve di sangue in calo: l’appello urgente del Centro trasfusionale ai donatori del “gruppo 0”

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.