• Ultime
  • Più lette
Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

10 Marzo 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 17 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta lancia “Zomm Tarmix”: l’iniziativa anti-spreco alimentare

Una piattaforma digitale per ridurre gli sprechi di cibo e aiutare le famiglie in difficoltà, con incentivi fiscali per le aziende virtuose

di Redazione
10 Marzo 2025
in Attualità, Food
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha lanciato l’iniziativa “Zomm Tarmix”, un nuovo progetto che mira a contrastare lo spreco alimentare sostenendo al contempo le famiglie in difficoltà.

Il cuore dell’iniziativa sarà la piattaforma digitale tarmix.gov.mt, sviluppata dalla Malta Food Agency, che metterà in contatto supermercati, ristoranti e alimentari con le organizzazioni di volontariato consentendo donazioni di cibo prossimo alla scadenza, invece di buttarlo via.

Così facendo, si migliorerà l’efficienza nella distribuzione degli alimenti, contribuendo allo sviluppo dell’economia circolare a Malta. Le aziende partecipanti, inoltre, potranno beneficiare di incentivi fiscali per le donazioni effettuate.

La piattaforma garantirà un processo trasparente e sicuro: le organizzazioni di volontariato potranno registrarsi tramite identificazione elettronica, assicurando che gli aiuti arrivino realmente a chi ne ha bisogno.

Durante la conferenza stampa per il lancio del progetto, il Primo Ministro Robert Abela ha sottolineato l’importanza di un sistema alimentare stabile, evidenziando come la pandemia e le crisi geopolitiche abbiano reso ancora più urgente una gestione efficiente delle risorse alimentari.

credits: DOI / Alan Saliba

Come detto, oltre a ridurre gli sprechi, l’iniziativa ha anche altri obiettivi, ovvero quello di aiutare più persone in difficoltà che, tramite le associazioni benefiche, potranno ricevere i suddetti alimenti, e quello di “premiare” le aziende virtuose che aderiscono al sistema.

All’evento ha partecipato anche il ministro dell’Agricoltura, Anton Refalo, che ha ribadito l’importanza di questo progetto per migliorare il coordinamento tra aziende e associazioni benefiche, riducendo gli sprechi e rafforzando la giustizia sociale.

Reagendo alla notizia, il Partito Nazionalista ha accusato il governo Abela di «saper solo copiare e rubare le idee prendendosi i meriti del lavoro altrui», sottolineando che l’iniziativa di ridurre lo spreco alimentare e garantire che il cibo “in eccesso” potesse essere donato ai bisognosi era già stata proposta due anni fa dall’opposizione, durante la Settimana della giustizia sociale.

«Per due anni interi, il governo laburista non è riuscito a portare questo disegno di legge alla Camera dei rappresentanti per la discussione, nonostante i numerosi tentativi dei rappresentanti del Partito Nazionalista» ha affermato il PN in una comunicazione firmata dai ministri ombra Ivan Bartolo e Toni Bezzina.

«Accogliamo ovviamente con favore questo progetto, anche se Robert Abela si è nuovamente confermato divisivo ignorando le proposte dell’opposizione, introducendole ora come se fossero le sue dopo aver egoisticamente privato molte persone bisognose di beneficiarne per due anni interi» hanno aggiunto gli esponenti del PN, citando altre proposte che a detta loro sono stati criticate e “ignorate” dallo stesso governo che però poi le ha attuate, come i voucher durante la pandemia, il trasporto gratis per gli studenti e, di recente, l’idea di concedere un periodo di congedo ai genitori che hanno perso un figlio in gravidanza.

(photo credits: DOI / Alan Saliba)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: alimentariciboIn evidenzaZomm Tarmix
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Auto in fiamme a Marsascala: “El Chapo” di Malta di nuovo nei guai

Prossimo articolo

Omicidio Hamrun: venti anni di reclusione a padre e figlio che accoltellarono il vicino di casa

Articoli correlati

cocktail, drink, festa, boat party
News

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.