• Ultime
  • Più lette
Maltempo, allagamenti e disagi ovunque: il martedì nero di Malta

Maltempo, allagamenti e disagi ovunque: il martedì nero di Malta

30 Novembre 2022
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 10 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maltempo, allagamenti e disagi ovunque: il martedì nero di Malta

La zona di Msida la più colpita, con 58 millimetri di acqua caduta dal cielo

di Federico Valletta
30 Novembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il maltempo continua a flagellare Malta. Dopo i temporali ed i forti venti che si sono abbattuti sull’arcipelago lo scorso fine settimana, causando ingenti danni su tutto il territorio, una nuova perturbazione ha letteralmente messo sott’acqua l’arcipelago, con tanto di grandine che ha portato anche ad un brusco calo delle temperature.

Nella giornata di martedì 29 novembre sono stati moltissimi i disagi registrati dai cittadini e riportati a mezzo social. Tra le zone più colpite c’è Gzira, dove nelle strade l’acqua è arrivata a sfiorare il cofano delle automobili, paralizzando il traffico e creando non poche difficoltà anche ai pedoni, che si sono dovuti destreggiare tra veri e propri fiumi di acqua.

Stessa situazione a Msida, dove gli autobus hanno faticato a procedere nelle strade completamente allagate.

Un video pubblicato su Facebook mostra inoltre un uomo in forte difficoltà, con il proprio scooter a terra in balia della corrente dell’acqua, in una strada trasformatasi in un vero e proprio torrente. Sempre a Msida si è allagato anche sottopasso all’altezza dello Skate Park. Un filmato mostra un ragazzo che tenta di avventurarsi in mezzo all’acqua che ha invaso il passaggio pedonale.

In questa giornata apocalittica, molti residenti in diverse zone dell’isola hanno dovuto sperimentare black out elettrici più o meno prolungati, e non sono nemmeno mancati i fenomeni “strani”, come a Marsascala, dove da quello che sembra un tombino, un forte getto d’acqua si è alzato verso il cielo, spruzzando acqua a oltre due metri d’altezza.

L’acqua caduta dal cielo è stata tanta: secondo il sito Meteo Web, i dati pluviometrici indicano che a Luqa sono caduti 19 mm di pioggia, 23mm a Valletta, 38mm a Selmun e ben 58mm a Msida, come detto tra le più colpite dalle precipitazioni.

E ora, come qualche giorno fa, sarà il il momento di una nuova conta dei danni causati dal maltempo.

 

(photo credits: Facebook /mdt)
Tags: grandineGziraIn evidenzaMaltaMaltempoMsidapioggia
Condividi67Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Femminicidio Bernice: Roderick Cassar “impassibile” di fronte alla foto del cadavere della moglie

Prossimo articolo

Vigili del fuoco salvano cagnolino dall’incendio di Msida

Articoli correlati

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.