• Ultime
  • Più lette
Maltesi truffati con il finto “pacco”. E dai conti correnti spariscono dagli 800 ai 5mila euro

Maltesi truffati con il finto “pacco”. E dai conti correnti spariscono dagli 800 ai 5mila euro

17 Giugno 2021
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maltesi truffati con il finto “pacco”. E dai conti correnti spariscono dagli 800 ai 5mila euro

Il raggiro effettuato attraverso sms e mail fasulle. Polizia e banche avvertono: non cliccate mai su link sospetti

di Redazione
17 Giugno 2021
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

La polizia ha lanciato l’allarme più volte, ma evidentemente non è bastato.

Ogni giorno, infatti, vengono presentate almeno venti denunce da altrettante persone raggirate per aver ingenuamente risposto a sms (e a mail) ricevuti da abilissimi truffatori.

Il meccanismo è questo: sul telefonino e sulla posta elettronica arrivano messaggi con l’indirizzo e il logo di importanti aziende, con i quali si annuncia la consegna imminente di un pacco.

Ma non c’è niente di vero: indirizzo e logo sono falsi ed è inesistente anche il pacco. Ma è proprio nel momento in cui si risponde alla mail o agli sms che parte il raggiro. E il rischio è che questo scherzetto, si fa per dire, possa costare anche fino a 5 mila euro.

Nelle ultime settimane la truffa del pacco si è intensificata e quotidianamente centinaia di persone ricevono messaggi e mail inviate in lingua inglese e in maltese da mittenti che si spacciano soprattutto per DHL e MaltaPost.

Sul telefonino arrivano sms da un numero sconosciuto nel quale si legge:« (DHL) Il tuo pacco è in attesa di consegna, conferma il pagamento (1USD)». Poi, a seguire, l’invito a cliccare su un link che conduce ad un modulo da compilare con i dati personali, compresi quelli relativi ai conti bancari. A quel punto il gioco è fatto: cliccare sul link e compilare il modulo significa dare il via libera per farsi derubare.

In genere le somme prelevate in maniera fraudolenta si aggirano tra gli 800 e i 1800 euro, ma qualcuno meno fortunato si è visto sottrarre ben 5mila euro.

Il messaggio in maltese, invece, recita così: «Ciao. Il-pakett tiegħek qed jistenna l-kunsinna jekk jogħbok ikkonferma l-ħas (1.99 EUR) fil-link li ġeja».

Molto spesso le vittime sono convinte di autorizzare addebiti per importi minuscoli, ad esempio 1 euro e 60, ma i criminali utilizzano i dati per poi prelevare somme assai più consistenti.

Si via sms che attraverso le mail, i destinatari vengono indotti a fornire le proprie credenziali bancarie perché c’è appena stata una (in realtà  inesistente) “transazione sospetta”: tutto falso, ovviamente, tant’è che pochi minuti dopo dal conto sparisce un bel gruzzolo di quattrini.

Una delle principali banche di Malta, la Bank of Valletta, ha esortato le vittime presentare immediatamente una denuncia alla polizia ed ha garantito che farà il possibile per far recuperare ai clienti le somme sottratte.

Sia la polizia che le banche hanno intanto rinnovato l’appello a non fornire per nessuna ragione dati personali, o numeri di carte di credito o qualsiasi altro dettaglio che riguardi il rapporto con il proprio istituto di credito.

COME NON FARSI INGANNARE

Le forze dell’ordine hanno dato dei suggerimenti per evitare di cadere nella trappola dei criminali. Ecco cosa fare:

– Guarda il numero del mittente. È improbabile che le truffe provengano da un numero ufficiale di un’azienda riconosciuta.

– Non fare clic su collegamenti che non contengono l’URL ufficiale della società di consegna o che utilizzano collegamenti abbreviati come bit.ly o tinyrul.

– Fai attenzione agli errori di ortografia intenzionali come maltapost-up.com invece del corretto maltapost.com

– Fermati e pensa, soprattutto se la comunicazione arriva all’improvviso, e controlla prima di inserire i tuoi dati personali o finanziari su un sito web.

– Tieni un registro di tutti gli articoli che ti aspetti per posta e controlla di conseguenza.

RispondiInoltra
Tags: bank of vallettaIn evidenzaMaltaposttruffe
Condividi101Tweet63InviaCondividi18
Articolo precedente

Guidava ubriaco a 100 all’ora, travolse e uccise un 19enne: condannato a 3 anni di carcere

Prossimo articolo

Omicidio Daphne: spariti o distrutti i computer che potevano aiutare la ricerca della verità

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.