• Ultime
  • Più lette
Maria Farrugia spegne 112 candeline: è la donna più anziana dell’arcipelago

Maria Farrugia spegne 112 candeline: è la donna più anziana dell’arcipelago

7 Marzo 2024
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maria Farrugia spegne 112 candeline: è la donna più anziana dell’arcipelago

“Nonna” Maria è la donna più longeva che abbia mai vissuto tra Malta e Gozo da che se ne ha memoria, ovvero da quando nel 1863 i documenti iniziarono ad essere conservati presso il Registro pubblico

di Redazione
7 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È la donna più longeva dell’arcipelago maltese, Maria Farrugia, che oggi ha raggiunto l’importante traguardo dei 112 anni. A ricordarlo, attraverso un post su Facebook, è stata anche l’Agenzia Identità (ex Identity Malta), spiegando che Maria risulta essere la donna più anziana che abbia mai vissuto tra Malta e Gozo da che se ne ha memoria, ovvero da quando nel 1863 i documenti iniziarono ad essere conservati presso il Registro pubblico.

«Maria è di Mosta, nata a Galea, ed è stata sposata con Ġorġ Farrugia. Nel corso della sua vita ha vissuto le due guerre mondiali e tanti altri eventi storici che il nostro Paese ha affrontato» ha aggiunto l’Agenzia, congratulandosi con la “nonnina di Malta”.

Per l’occasione, abbiamo deciso si ripercorrere l’incredibile storia di Maria di cui vi avevamo già parlato negli scorsi anni, riprendendo un’intervista rilasciata dalla donna a The People of Malta.

Nata il 7 marzo 1912 a Mosta, cresciuta a Msida e trasferitasi ad Hamrun durante la guerra, nella sua lunga e travagliata esistenza, Maria Farrugia ha dovuto fare i conti sin da piccolissima con l’influenza spagnola e, più di recente, anche con la pandemia da Covid-19, sopravvivendo ad entrambe.

Nei suoi occhi sono impressi i ricordi dei due conflitti mondiali che hanno segnato in maniera indissolubile non solo il secolo scorso, ma anche la sua stessa famiglia, dato che guerra le portò via uno dei suoi cinque fratelli, caduto sotto uno dei primi raid aerei su Malta.

La vita ha saputo infiggere altri durissimi colpi a Maria, rimasta vedova a cinquant’anni, e poi costretta a piangere la morte di due dei suoi tre figli.

Nonostante le numerose difficoltà, l’anziana donna non è però l’unica in famiglia ad aver raggiunto il secolo di vita. La tempra e la longevità sembrano infatti essere caratteristiche incise nel DNA dei Farrugia, visto che anche sua madre riuscì a sopravvivere fino all’età di 100 anni.

Da che ne sappiamo, oggi a prendersi cura di Maria sono sua figlia Carmen e suo nipote Stephen, con i quali è solita sfogliare vecchie fotografie a ricordare quella vita che, malgrado tutto, «una volta era più semplice».

Nel cercare di carpire la “formula magica” della sua longevità, si scopre che in realtà: «Non ci sono segreti. La vita è nelle mani di Dio».

Non resta altro che porgere i migliori auguri per i suoi 112 anni a Maria Farrugia, la “nonnina” di Malta, ricordando la sua straordinaria vita, un pezzo importante della storia del Paese che merita di essere rinnovata e celebrata.

(photo credits: Facebook / Identità)
Tags: donna più anzianaIn evidenzaMaria Farrugia
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Elicottero delle Forze Armate “costretto” ad atterraggio di emergenza a Qrendi

Prossimo articolo

Omicidio di Rabat: sospettato ha ottenuto porto d’armi nonostante fu definito “un pericolo pubblico” dallo psichiatra

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.