• Ultime
  • Più lette
«Meno parole e più azioni»: donne e attivisti affollano le vie di Valletta

«Meno parole e più azioni»: donne e attivisti affollano le vie di Valletta

6 Marzo 2022
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Meno parole e più azioni»: donne e attivisti affollano le vie di Valletta

di Redazione
6 Marzo 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Domenica 6 marzo, un folto gruppo di donne e sostenitori dei diritti delle donne hanno marciato per le strade di Valletta in occasione della Giornata Internazionale della Donna organizzata da Moviment Graffiti, Young Progressive Beings, Women’s Rights Foundation e Doctors for Choice, con l’obiettivo di sottolineare quanto ancora gli stereotipi di genere, le molestie sessuali e la violenza siano tematiche fin troppo presenti nella vita di tutti i giorni.

«Le donne sono stanche di sentire parole vuote, ed è tempo di azioni più concrete che facciano davvero la differenza nella vita delle donne», hanno fatto sapere le organizzazioni nel corso della manifestazione intitolata, appunto, “Giornata della donna ogni giorno: meno parole più azione”.

I manifestanti hanno richiesto quindi una maggiore responsabilità da parte di coloro che sono responsabili della sofferenza delle donne che continuano ad essere vittime di ingiustizia da parte di una società che, nel tempo, ha normalizzato la violenza di genere in tutte le sue forme, piuttosto che proteggere chi la subisce.

Anche coloro che non sono gli autori diretti della violenza si rendono complici attraverso il loro silenzio e la mancanza di responsabilità, hanno affermato le organizzazioni scese in piazza a Valletta, richiedendo una serie di cambiamenti nella legge e a livello culturale e sociale. «Sradicare gli stereotipi non è un compito facile. Le parole sono a buon mercato. È l’azione che è necessaria per portare il cambiamento in tutte le sfere della società».

La manifestazione si è svolta circa una settimana dopo che Rita Ellul, una donna donna maltese di 47 anni, è stata trovata senza vita nel letto dell’abitazione del suo compagno, Lawrence Abina, un trentenne di nazionalità ghanese, che in tribunale si è dichiarato non colpevole del presunto omicidio.

Senza dimenticare la terribile vicenda di Paulina Dembska, la giovane donna strangolata e violentata ad inizio anno agli Independence Gardens di Sliema. Il presunto assassino, il 20enne Abner Aquilina, non si è presentato in aula nella seconda seduta del processo a suo carico dopo aver minacciato di usare “poteri demoniaci”.

«È la prima settimana di marzo, eppure due famiglie hanno dovuto seppellire le loro figlie uccise per mano di uomini violenti. Le morti di Paulina Dembska e Rita Ellul ci ricordano in modo inquietante il mondo in cui viviamo, gli atteggiamenti che affrontiamo, i pericoli posti sia da volti familiari che da sconosciuti. Siamo nella prima settimana di marzo, e quante donne sono state molestate per strada, a casa o al lavoro quest’anno?» ha affermato Emilie Galea, un’attivista di Young Progressive Beings nel corso del suo lungo discorso davanti al Tribunale di Valletta.

Presente anche Lara Dimitrijevic, presidente di Women’s Rights Foundation, che ha sottolineato quanto «Ovunque, ogni giorno, le donne soffrono della mentalità patriarcale e delle culture misogine che creano ostacoli al loro lavoro, alla loro vita, ai loro diritti come esseri umani. Sottopagate, non rappresentate, sottovalutate e non apprezzate, ogni giorno, le donne vivono il sessismo e le molestie che ne derivano, nelle loro scuole, nei luoghi di lavoro e nelle strade».

«Dimentichiamo che fino ai primi anni ’80 una donna che lavorava secondo il governo avrebbe dovuto dimettersi quando si sposava; dimentichiamo che fino a pochi anni fa una donna non poteva guidare un autobus. Dimentichiamo anche che fino ai primi anni ’90 il marito era ancora considerato dalla legge come il capo della famiglia e che una donna era considerata un cittadino secondario anche quando si trattava di decisioni riguardanti i figli che metteva al mondo e allevava» ha ricordato, tra le varie tematiche messe in campo, Angele Deguara di Moviment Graffitti.

La marcia per la giornata della donna è stata sostenuta dalle organizzazioni aditus foundation, Migrant Women Association Malta Doctors for Choice, Women for Women, Foundation Malta Humanist Association, Malta Women’s Lobby, Integra Foundation, Għajjejt u Xbajt, Dance Beyond Borders, Alleanza Kontra l-Faqar.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: diritti alle donnedonneGiornata internazionale della donnamanifestazioneMoviment GraffittiVallettaviolenza sulle donne
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

COVID-19: contagi sotto quota cento, zero i decessi

Prossimo articolo

Il Valletta FC scende in campo con una nuova divisa a sostegno dell’Ucraina

Articoli correlati

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.