• Ultime
  • Più lette
Mosta, battibecco tra Comune e Transport Malta. Dal 1° novembre la piazza riapre al traffico anche nei weekend

Mosta, battibecco tra Comune e Transport Malta. Dal 1° novembre la piazza riapre al traffico anche nei weekend

29 Ottobre 2024

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mosta, battibecco tra Comune e Transport Malta. Dal 1° novembre la piazza riapre al traffico anche nei weekend

Il Consiglio Locale della cittadina rivendica l'autonomia di scelta: «Lo prevede la legge e porterà grande beneficio a tutta la comunità». TM replica: «È un peccato che un’iniziativa così importante incontri ostacoli, anziché sostegno»

di Redazione
29 Ottobre 2024
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

A partire da venerdì 1 novembre la piazza di Mosta sarà sempre aperta al pubblico (quindi anche al transito dei veicoli), pertanto cesserà di trasformarsi in zona pedonale il venerdì e il sabato.

L’ha comunicato il Consiglio Locale della cittadina, tramite un post Facebook in cui spiega che la scelta è stata presa «dopo che Transport Malta aveva deciso, senza consultarci come amministrazione locale, di chiudere la piazza ogni venerdì e sabato sera fino alla fine di ottobre».

Questa iniziativa – spiega – apporterà «grande beneficio alla nostra comunità e a tutti coloro che utilizzano la piazza», molti dei quali, a detta della neoeletta amministrazione, «avevano già espresso il loro parere in questo senso in occasione delle riunioni di consultazione organizzate dal Consiglio locale, tuttora in corso, nonché attraverso messaggi ed e-mail».

Il libero accesso alla piazza, incalza la giunta comunale, «non solo rafforza lo spirito comunitario, ma offre anche maggiori opportunità per le imprese locali e facilita gli spostamenti di tutti i residenti di Mosta». Per questo, conclude, «ci auguriamo che il governo e le autorità comprendano che l’amministrazione locale gode dell’autonomia prevista dalla legge e ci aspettiamo che tale autonomia venga rispettata».

Non è mancata la reazione di Transport Malta che, sempre a mezzo Facebook, ha giustificato la scelta di rendere pedonale la piazza dalle 19 alla mezzanotte di venerdì e sabato come impegno per rendere maggiormente accessibili le aree pubbliche alle numerose famiglie che le frequentano, soprattutto fino alla fine di gennaio.

«La risposta negli ultimi due mesi alla chiusura ridotta del venerdì e del sabato sera è stata positiva» ha dichiarato l’autorità, aggiungendo che la disposizione è stata comunicata al Dipartimento dell’Informazione venerdì 25 ottobre 2024 ed è stata pubblicata sulla Gazzetta del Governo nell’edizione di martedì 29 ottobre.

«È un peccato che un’iniziativa così importante trovi ostacoli, anziché sostegno, da parte del Consiglio locale, soprattutto alla luce del fatto che sembra esserci un consenso nazionale a favore di meno veicoli sulle strade e di una maggiore accessibilità per il pubblico» dichiara Transport Malta, aggiungendo di rimanere disponibile ad un dialogo costruttivo «in modo da avere più iniziative che scoraggino l’ingresso delle auto nelle piazze e ci sia un migliore accesso per coloro che vogliono godersi le bellissime piazze delle città e dei villaggi maltesi e gozitani».

 

(photo credits: Facebook / Transport Malta)
Tags: kunsill lokali mostaMostaTransport Malta
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Prossimo articolo

Accusato di aver accoltellato le due figlie adolescenti dell’ex libero su cauzione

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.