• Ultime
  • Più lette
“Msida Creek”: chiusa la gara d’appalto, a breve l’avvio dei lavori della maxi-infrastruttura da 35 milioni di euro

“Msida Creek”: chiusa la gara d’appalto, a breve l’avvio dei lavori della maxi-infrastruttura da 35 milioni di euro

7 Aprile 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Msida Creek”: chiusa la gara d’appalto, a breve l’avvio dei lavori della maxi-infrastruttura da 35 milioni di euro

Ci vorranno circa trenta mesi per la realizzazione del progetto; la società appaltatrice vincolata da contratto di manutenzione per dieci anni

di Redazione
7 Aprile 2024
in Attualità, Imprese
Tempo di lettura:2 mins read
0

La gara d’appalto per la realizzazione del “Msida Creek” si è conclusa e, a vincere su tutte, è stata la proposta della società EPE JV che «ha soddisfatto con successo i criteri stabiliti».

L’importante progetto infrastrutturale da 35 milioni di euro – il più grande mai realizzato nella zona – che ridisegnerà completamente la viabilità e l’area del lungomare di Msida sostituendo i vari incroci e semafori attualmente presenti con un nuovo viadotto, si avvicina quindi all’avvio dei lavori che includeranno anche dei percorsi per la mobilità sostenibile (ciclisti e pedoni) oltre a nuove aree pubbliche all’aperto che costituiranno circa il 60% dell’intero progetto.

Nello specifico, gli spazi all’aperto destinati alla comunità includeranno la realizzazione di una nuova piazza di 2.200 metri quadrati di fronte alla Chiesa parrocchiale e un canale d’acqua di mare lungo 300 metri e circondato da aree verdi, che servirà inoltre a prevenire le alluvioni che tipicamente colpiscono la zona.

«Questo progetto è stato pianificato per raggiungere i nostri obiettivi di creare un equilibrio tra le esigenze di trasporto e gli spazi ricreativi che valorizzeranno l’area. Pertanto, stiamo fornendo un’infrastruttura che non solo supera le sfide ma si adatta alle future esigenze. Questo è anche sottolineato dall’obbligo imposto all’appaltatore di fornire la manutenzione degli spazi pubblici per 10 anni dopo la conclusione dei lavori. Questa è la prima volta che questo obbligo viene posto su un progetto infrastrutturale» ha affermato il ministro dei Trasporti, Chris Bonett.

Si prevede che le opere per la realizzazione del “Msida Creek” prenderanno il via indicativamente verso il mese di giugno e saranno completate in circa 30 mesi. Come già detto, la EPE JV, società che si è giudicata l’appalto, sarà obbligata a occuparsi della manutenzione dell’infrastruttura per i prossimi 10 anni.

 

(render del progetto, credits: Infrastructure Malta)
Tags: Chris BonettEPE JVIn evidenzaInfrastructure MaltaMsidaMsida Creektrasporti
Condividi86Tweet54InviaCondividi15
Articolo precedente

Inaugurato a Msida il progetto di edilizia abitativa più “ambizioso” di Malta: 102 famiglie avranno casa

Prossimo articolo

Perde il controllo della moto e si schianta contro un palo: 64enne muore sul colpo a Gozo

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.