• Ultime
  • Più lette
“Msida Creek”: chiusa la gara d’appalto, a breve l’avvio dei lavori della maxi-infrastruttura da 35 milioni di euro

“Msida Creek”: il Consiglio Locale della cittadina dice “no” alla costruzione del cavalcavia

10 Ottobre 2024
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Msida Creek”: il Consiglio Locale della cittadina dice “no” alla costruzione del cavalcavia

Il Comune della cittadina sostiene che la strada sopraelevata non ridurrà traffico e smog

di Redazione
10 Ottobre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Consiglio Locale di Msida ha espresso ufficialmente la propria contrarietà alla costruzione del cavalcavia nel centro della località, parte del maxi-progetto “Msida Creek” proposto da Infrastructure Malta. Durante una riunione svoltasi martedì sera, i consiglieri hanno infatti approvato una mozione che respinge fermamente la realizzazione della sopraelevata, ritenuta dannosa per la comunità locale visto che, si legge nel testo, «risulta chiaro e inequivocabile che la maggioranza assoluta dei residenti di Msida è contraria alla costruzione di un cavalcavia nel centro della cittadina».

La mozione, presentata dal sindaco Charles Selvaggi e sostenuta da Maurice Agius, è stata approvata con cinque voti favorevoli contro quattro contrari. Il Consiglio richiede che Infrastructure Malta interrompa immediatamente il progetto i cui lavori dovrebbero prendere il via nelle prossime settimane e avvii un dialogo con il Consiglio stesso per esplorare soluzioni alternative che possano ridurre il traffico nella zona, senza peggiorare la qualità della vita dei residenti.

Secondo Selvaggi, il progetto del cavalcavia rischia di incrementare la congestione stradale nel cuore di Msida, con conseguenze negative per la salute pubblica e il benessere degli abitanti. Tuttavia, il Consiglio ha ribadito il suo pieno appoggio al resto del progetto, in particolare per quanto riguarda la creazione di nuovi spazi aperti, considerati benefici per la comunità.

I consiglieri che hanno votato a favore della mozione includono, oltre al sindaco Selvaggi e Agius, Christine Amaira, Chris Borg e Alfred Farrugia. I quattro consiglieri contrari sono stati Margaret Baldacchino Cefai, Jean Claude Borg, Nicholas Chircop e Andrew Mallia, i quali si sono opposti all’iniziativa, difendendo invece la necessità del cavalcavia come parte del miglioramento infrastrutturale del posto.

La mozione – condivisa con i media locali – è stata inviata al Ministro delle Infrastrutture, a Infrastructure Malta e all’Autorità per le Risorse Ambientali, e verrà distribuita a tutti i residenti di Msida, affinché la comunità sia informata sulla posizione ufficiale del Consiglio e sulle future azioni che intende intraprendere.

 

(photo credits: Infrastructure Malta)
Tags: cavalcaviaconsiglio locale MsidaflyoverInfrastructure MaltaMsidaMsida Creek
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Parcheggio trasformato in deposito per le auto Sicily by Car: Comune di Santa Lucija organizza protesta collettiva

Prossimo articolo

Camion si ribalta lungo il Bypass di Mriehel

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.