• Ultime
  • Più lette

Msida, gruppetto di giovani italiani scappa senza pagare il conto. L’appello dei ristoratori: «Non possono farla franca»

26 Agosto 2023

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Msida, gruppetto di giovani italiani scappa senza pagare il conto. L’appello dei ristoratori: «Non possono farla franca»

di Redazione
26 Agosto 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Forse pensava di emulare la figuraccia dei connazionali in Albania della scorsa settimana, il gruppetto di giovani italiani che, attorno alle 15:00 di venerdì pomeriggio, ha ben deciso di consumare un pasto completo per poi fuggire dal ristorante senza pagare il conto.

La vicenda, ci raccontano Bertrand e Giacomo, co-proprietari del Pasta & Co. di Msida, si è verificata proprio nel loro ristorante, alla luce del giorno.

credits: Pasta & Co

Cinque giovanissimi, si pensa dei diciassettenni, hanno ordinato del cibo, caffè compreso, spendendo in tutto circa 100 euro e poi, con la scusa di andare a fumare una sigaretta all’esterno del locale, uno dopo l’altro hanno lasciato il ristorante senza pagare.

credits: Pasta & Co

A testimoniare la vicenda ci ha pensato l’occhio delle telecamere del punto vendita che ha immortalato i giovani mentre si davano alla fuga. Si tratterebbe di ragazzi provenienti da Catania e Ragusa, riconosciuti dall’accento da uno dei proprietari del posto di origine siciliana.

credits: Pasta & Co

L’episodio è già stato denunciato alla polizia, che spera ora di identificare i “baby criminali”, affinchè vengano puniti per quanto combinato ieri pomeriggio.

credits: Pasta & Co

L’azione è stata fortemente condannata da Bertrand e Giacomo, amareggiati per l’accaduto che ha leso non solo all’esercizio commerciale, ma ad un ristorante che tutti i giorni produce pasta fresca con passione e dedizione cercando di portare in alto i valori italiani che certamente questa gente non rappresenta, anzi.

«Il nostro ristorante è italiano, amiamo l’Italia e queste persone non la rappresentano» ci raccontano senza troppi giri di parole, puntando il dito contro il comportamento irresponsabile dei cinque, aggravato dall’ulteriore preoccupazione legata alla giovane età.

«Non possono farla franca», concludono i proprietari, invitando chiunque possa avere informazioni su di loro a contattare la polizia al numero di telefono 112, anche in maniera anonima, oppure attraverso messenger della pagina Facebook “The Malta Police Force”.

Bertrand e Giacomo ipotizzano che i giovani possano alloggiare nelle zone di Gzira, dato che si sono mossi a piedi. Pertanto si sono rivolti a noi non solo per segnalare la vicenda, ma anche per fare appello a tutti i proprietari di ostelli, bed and breakfast e appartamenti della zona affinchè possano aiutarli ad identificare i trasgressori ed assicurarli alla legge.

Come accennato in apertura, l’episodio fa purtroppo seguito a quanto si è verificato la scorsa settimana a Berat in Albania, dove un altro gruppetto di italiani in vacanza è scappato da un ristorante senza pagare il conto.

In quel caso, è intervenuta direttamente la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni che ha ordinato all’Ambasciata italiana in Albania di pagare il conto, saldato con le proprie tasche. «Vada subito a pagare il conto di questi imbecilli, per favore, e faccia un comunicato! L’Italia non può perdere di rispetto all’estero» ha dichiarato in una intervista al quotidiano “La Stampa” il premier albanese Edi Rama a seguito dell’incontro con Meloni avvenuto proprio a Valona.

Dato che si tratta di connazionali, anche in questo caso la vicenda è stato inoltre posta all’attenzione dell’Ambasciata d’Italia a Malta. Si spera quindi che attraverso la cooperazione di tutta la comunità e delle forze dell’ordine i giovani possano presto essere rintracciati per rispondere della figuraccia – l’ennesima – che purtroppo macchia la reputazione di un’intera nazione che non si rappresenta né riconosce in queste vicende, ben lontane dalle classiche “marachelle” da ragazzini.

 

Tags: CataniaIn evidenzaItaliani a MaltaMalta Police ForceMsidaPasta & CoRagusaristorante
Condividi115Tweet72InviaCondividi20
Articolo precedente

Rapina negozio a Msida, ladro minaccia il cassiere di sfregiarlo con l’acido

Prossimo articolo

Spinola Bay, video porno sullo schermo di un macchinario per il pesce. Ministero avvia le indagini

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.