• Ultime
  • Più lette
Msida senza stazione di polizia da 500 giorni, ma il disagio è anche in altre venticinque città

Msida senza stazione di polizia da 500 giorni, ma il disagio è anche in altre venticinque città

31 Gennaio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Msida senza stazione di polizia da 500 giorni, ma il disagio è anche in altre venticinque città

Volano stracci tra PN e PL; al centro il tema pubblica sicurezza e i lavori di ristrutturazione avviati in diverse stazioni di polizia del Paese che costringono i residenti a spostarsi in altri Comuni per ricevere assistenza

di Redazione
31 Gennaio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Diverse stazioni di polizia del Paese sono tuttora chiuse al pubblico e questo mina la sicurezza dei cittadini. Così, durante una conferenza stampa tenutasi giovedì davanti alla centrale (chiusa) di Msida, il Partito Nazionalista ha puntato il dito contro il governo, accusandolo di non investire sufficienti fondi a favore della “tranquillità” della popolazione che, con tutti i nuclei operativi in piena funzione a cui rivolgersi, si sentirebbe chiaramente più sicura.

A questo proposito, il deputato del PN, Darren Carabott, ha elencato le molte località attualmente prive di un presidio attivo che costringono i residenti a spostarsi in altri comuni per ricevere assistenza come, per esempio, quelli di Santa Venera o Pietà che devono recarsi ad Hamrun.

Così anche per i cittadini di Zebbug, Mellieha, Swieqi, Pembroke, Gharghur, Gzira, Attard, Balzan, Rabat, Dingli, Mdina, Kalkara, Isla, Birgu, Xghajra, Fgura, Luqa, Tarxien, Mqabba, Kirkop, Safi, Qrendi e Mgarr per l’isola di Malta. Lo stesso problema si riscontra a Gozo dove, per chiedere assistenza, i residenti del posto devono recarsi a Victoria o Mgarr, oppure a Marsalforn ma solo “occasionalmente”», ovvero «quando un agente di polizia di comunità è disponibile a usare la stazione come ufficio».

A prendere parola è stato anche il sindaco di Msida, Charles Selvaggi, che ha denunciato la chiusura “temporanea” della stazione di polizia locale che dura da quasi 500 giorni, ovvero dall’ottobre 2023, quando sono stati annunciati i lavori di ristrutturazione. Tuttavia, secondo il primo cittadino, le opere di rinnovo sono ferme da mesi senza alcuna spiegazione ufficiale e senza una data certa per la riapertura.

La stazione di polizia di Msida, credits: Partito Nazionalista

Nel frattempo – sottolinea – Msida è stata teatro di diversi episodi di furto che, a suo dire, evidenziano l’urgenza di riaprire un presidio operativo 24 ore su 24. Attualmente, la presenza della polizia pare essere limitata a poche ore dal lunedì al venerdì, una situazione che Selvaggi ha definito “insufficiente” per un centro urbano in continua crescita.

Per cercare di risolvere almeno temporaneamente il problema, il Consiglio locale di Msida ha proposto al ministro dell’Interno, Byron Camilleri, di utilizzare una parte dei propri uffici come stazione di polizia operativa a tempo pieno. Tuttavia, la richiesta pare essere rimasta ancora senza risposta.

«Il governo sta dimostrando di non considerare prioritaria la sicurezza dei cittadini», ha dichiarato Selvaggi, evidenziando anche il disagio causato dalle impalcature erette lungo tutto il perimetro della stazione trasformatasi in cantiere, che riducono notevolmente il passaggio dei pedoni.

«Ogni cittadino ha diritto a sentirsi al sicuro nella propria comunità», ha concluso Carabott, accusando il governo di trascurare una delle sue responsabilità fondamentali. Alla conferenza stampa erano presenti anche altri consiglieri del PN di Msida.

Di tutta risposta, il Partito Laburista ha rigettato ogni accusa e difeso l’operato del governo, evidenziando i continui investimenti nelle forze dell’ordine ed il potenziamento delle risorse.

In un comunicato, ha affermato che la chiusura della stazione di polizia di Msida è dovuta a lavori di ristrutturazione mirati a migliorare il servizio per i cittadini. «Mai come oggi – sottolinea – la polizia ha avuto così tante strutture operative nel Paese, con un’ampia presenza di agenti grazie al Community Policing».

Il governo ha elencato gli interventi in corso su altre stazioni di polizia, come quelle di Hamrun, Rabat e Mtarfa, dove è prevista l’apertura di un nuovo centro antiviolenza domestica. Inoltre, sono stati evidenziati i miglioramenti strutturali effettuati nelle stazioni di Marsascala, Santa Lucija, Marsalforn e Siggiewi, molte delle quali ora operative 24 ore su 24.

Il PL ha inoltre sottolineato che, grazie all’introduzione del sistema di invio denunce da remoto che consente ai cittadini di mettersi in contatto con le forze dell’ordine via web, oltre alla dotazione delle bodycam per gli agenti, la sicurezza a favore dei cittadini è stata potenziata con strumenti moderni. Infine ha concluso sottolineando che «le statistiche indicano che il 90% della popolazione maltese ha fiducia nella polizia e Malta rientra tra i dieci Paesi più sicuri al mondo».

(photo credits: Partito Nazionalista)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Partito LaburistaPartito NazionalistaPoliziaristrutturazioneSicurezzastazioni di polizia
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Cadavere trovato a pezzi in una valigia: si complica la posizione del sospettato numero uno, ora accusato di omicidio

Prossimo articolo

Lilu King torna dietro le sbarre dopo l’appello della Procura alla sua scarcerazione

Articoli correlati

cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover
Attualità

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina
Attualità

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.