• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Naufragio al largo delle coste maltesi: appello per un’inchiesta pubblica sulla morte dei cinque migranti

26 Febbraio 2024
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
jordan azzopardi

“El Chapo” di Malta di nuovo libero su cauzione: il tribunale accoglie la richiesta della difesa

22 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Travolta da un’auto a Floriana: donna muore dopo due giorni di agonia in ospedale

21 Giugno 2025

Sei anni di carcere al cuoco che aveva rapporti con la figlia minorenne del suo ex capo

21 Giugno 2025
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Gudja, giovane gravemente ferito

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 22 Giugno
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Naufragio al largo delle coste maltesi: appello per un’inchiesta pubblica sulla morte dei cinque migranti

Ong chiede chiarezza sulle operazioni di soccorso dell’imbarcazione capovoltasi durante il salvataggio, oltre al rilascio dei sopravvissuti trattenuti nel centro di detenzione di Hal Far

di Redazione
26 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sulla tragedia che si è consumata venerdì scorso al largo delle coste maltesi, SAR Malta Network ha chiesto l’avvio di una inchiesta pubblica per far luce «sull’inutile perdita di vite umane che aggiunge altre cinque vittime alle 2.500 persone annegate attraversando il Mediterraneo centrale nel 2023».

L’imbarcazione carica di 34 migranti provenienti da Egitto, Siria, Ghana ed Eritrea si trovava in mare da tre giorni prima di lanciare una richiesta di aiuto alle autorità maltesi, ma purtroppo è finita per capovolgersi durante le operazioni di salvataggio trascinando in acqua le persone a bordo.

Dei ventinove superstiti, otto sono stati trasportati in ospedale per ricevere cure mediche, mentre gli altri sono stati immediatamente trasferiti nel centro di detenzione di Hal Far, «un luogo tutt’altro che appropriato per offrire supporto psicologico e assistenza» a chi è appena sopravvissuto a una tragedia in mare in cui sono morte delle persone.

Tuttavia, gli attivisti hanno dichiarato di aver “apprezzato” il cambio di atteggiamento delle autorità maltesi che, questa volta, a differenza di quanto accaduto negli ultimi anni, hanno deciso di dispiegare le forze per intraprendere una missione di soccorso come richiesto, peraltro, a ogni Stato, dal diritto internazionale.

«Accogliamo con favore anche la rottura della segretezza che circonda queste operazioni di salvataggio, con i commenti pubblici rilasciati delle Forze Armate maltesi sui dettagli fondamentali del caso» si legge nel comunicato diffuso da SAR Malta Network, che prosegue dichiarandosi “fiducioso” che questo atteggiamento diventi una «normale prassi» per casi analoghi.

Però, c’è un però. Gli attivisti sottolineano questioni di carattere “urgente” da indagare e rendere pubbliche, al fine di offrire trasparenza e delineare le responsabilità. Nello specifico: le tempistiche con cui si sono svolte le operazioni di salvataggio e le motivazioni per le quali i migranti in difficoltà non sono stati soccorsi prima; chiarire se sono state seguite le procedure standard di ricerca e salvataggio, compresa la disponibilità di un RHIB e la comunicazione con le persone a bordo; chiarire come la condotta durante questa operazione di salvataggio sia il risultato della continua incapacità di Malta di prestare aiuto all’interno della sua zona SAR.

In conclusione, SAR Malta Network chiede a gran voce alle autorità locali l’avvio di un’inchiesta pubblica e completa ai sensi della legge sul tema, e che i sopravvissuti del naufragio siano immediatamente rilasciati dalla condizione di detenzione in modo che possano ricevere supporto e cure adeguate.

 

(photo credits: AFM)
Tags: AFM - Armed Forces of Maltaforze armatemigrantiSAR Malta Network
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Scarsa sicurezza e guadagni “da fame”: mercoledì la marcia di protesta degli autisti dei mezzi con targa “Y”

Prossimo articolo

Presto una “nuova luce” per la facciata della Basilica di Sant’Elena a Birkirkara

Articoli correlati

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
Attualità

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
cover articolo
Ambiente

Mare inquinato, a Sliema scatta il divieto di balneazione nei pressi di Qui Si Sana

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.