• Ultime
  • Più lette
Addio per sempre allo storico volto dell’incantevole baia di Xlendi, “oscurato” da un blocco di cemento a sei piani

Addio per sempre allo storico volto dell’incantevole baia di Xlendi, “oscurato” da un blocco di cemento a sei piani

18 Febbraio 2022
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Addio per sempre allo storico volto dell’incantevole baia di Xlendi, “oscurato” da un blocco di cemento a sei piani

di Redazione
18 Febbraio 2022
in News
Tempo di lettura:1 mins read
1

Il progetto per la trasformazione della baia di Xlendi, celebre ed antico villaggio di pescatori che ogni anno attira migliaia di residenti e turisti è quasi giunto al termine della sua prima fase.

Uno dei litorali più amati da gozitani e maltesi ha subito l’ultima ed irreversibile trasformazione iniziata lo scorso mese di novembre, che ha visto la demolizione di due ristoranti presenti nell’area, per dare spazio ad un imponente condominio di sei piani (appena ultimato), e ad un altro edificio multipiano che ospiterà un hotel e altre attività commerciali.

Sin dalla presentazione del progetto, diverse ONG e residenti del luogo avevano espresso totale disappunto per la realizzazione delle imponenti strutture che, già su carta, avevano fatto intuire l’enorme impatto che avrebbero avuto sul paesaggio naturale della baia; ma ogni voce pare non essere mai stata ascoltata.

La ONG Din l-Art Ħelwa Ghawdex, impegnata nella promozione per la conservazione e la protezione degli edifici e dei monumenti storici del luogo, era insorta sottolineando quanto fosse «inconcepibile che una domanda di pianificazione così controversa su un sito così sensibile, abbia ottenuto un unico reclamo durante il periodo di consultazione obbligatorio», facendo presente che probabilmente gli inderogabili avvisi da corrispondere ai vicini del sito potrebbero non essere stati distribuiti come richiesto dalla legge.

L’area a confronto, prima e dopo
(photo credits: Facebook)
Tags: Din l-Art Helwa GhawdexGozoPlanning AuthorityXlendi
Condividi101Tweet63InviaCondividi18
Articolo precedente

Rider ucciso nell’incidente di Marsa: lanciata raccolta fondi per il rimpatrio della salma di Ajay Shrestha

Prossimo articolo

COVID-19: crollano contagi e casi attivi, zero i decessi

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
News

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    In trent’anni i Maltesi sono riusciti a trasformare la loro piccola isola in una schifezza. Squallidi ed abnormi edifici in cemento mal costruiti, totale assenza di qualsiasi piano regolatore, una fame di soldi insaziabile e corruzione a tutti i livelli. Una situazione scoraggiante. E’ facile prevedere che ciò che oggi viene pubblicizzato come “residenze di lusso” (sic) andrà incontro ad un rapido degrado: il cemento malfatto deperirà rapidamente a contatto con la salsedine ed inizierà a mostrare i ferri d’armatura, come oggi avviene con i ponti italiani. Passata la follia speculativa Malta si ritroverà con interi centri abitati che si trasformeranno in ghetti puzzolenti. Eppure le vicende delle “Vele” a Napoli, del “Corviale” a Roma e dello “Zen” a Palermo avrebbero dovuto insegnare qualcosa. Invece niente. Non è certo questo il posto dove si possa insediare una comunità evoluta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.