• Ultime
  • Più lette
Attivisti scendono in strada contro il traffico dell’isola: «Priorità alle persone, non alle auto»

Attivisti scendono in strada contro il traffico dell’isola: «Priorità alle persone, non alle auto»

9 Gennaio 2023
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attivisti scendono in strada contro il traffico dell’isola: «Priorità alle persone, non alle auto»

di Redazione
9 Gennaio 2023
in Ambiente, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Questa mattina, Moviment Graffitti, Friends of the Earth Malta e Rota hanno affisso degli striscioni a Marsa e Msida, in prossimità delle aree congestionate dal traffico con lo scopo di «evidenziare le principali carenze nelle nostre infrastrutture di trasporto». Le tre Ong fanno infatti sapere che l’attuale situazione sta portando ad un’eccessiva dipendenza dalle auto, generando traffico ed inquinamento i cui effetti vanno poi ad impattare sulla “salute” dell’intero Paese.

Con le parole “Prijorità nies, mhux karozzi” (Priorità alle persone, non alle auto), gli striscioni hanno voluto sottolineare «l’incessante priorità dell’uso dell’auto privata rispetto a trasporti più sicuri, più inclusivi e sostenibili».

Un modello “sbagliato”, dichiarano le Ong, che ha portato a un aumento del traffico, con quasi 40 auto aggiunte ogni giorno sulle strade e un numero allarmante di incidenti stradali. «Il 2022 ha infranto i record con 26 persone uccise e centinaia di feriti gravi nel corso dell’anno. Poiché pedoni e ciclisti sono i pendolari più vulnerabili su strade pericolose, queste statistiche non promuovono l’adozione volontaria di viaggi attivi. Ironia della sorte, i grandi progetti infrastrutturali in tutta l’isola non sono riusciti a ridurre la congestione del traffico, cosa non sorprendente per gli esperti del settore che hanno avvertito del problema della domanda indotta» si legge nel comunicato rilasciato da Moviment Graffitti, Friends of the Earth Malta e Rota.

La costruzione o l’ampliamento di nuove strade ha inoltre comportato ad «una massiccia perdita di terreni agricoli o altrimenti permeabili all’acqua, esacerbando inondazioni, problemi di sicurezza alimentare e problemi legati al clima, e le emissioni derivanti dall’aumento dell’uso di auto private hanno impattato sia sull’ambiente che sulla salute umana» continuano le Organizzazioni, spingendo per fare sì che le autorità riconoscano la «necessità di infrastrutture di trasporto socialmente più giuste, dove bambini e adulti siano al sicuro a piedi o in bicicletta su percorsi efficienti e piacevoli e più spazio urbano dedicato alle comunità piuttosto che ai parcheggi dei veicoli privati».

Le tre Ong hanno poi concluso invitando le autorità competenti ad «attuare misure coraggiose e necessarie per risolvere quella che è rapidamente diventata una crisi nazionale».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Friends of the Earth MaltaIn evidenzaMaltaMarsaMoviment GraffittiMsidaprotestaRotaTraffico
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Imbrattano il muro di cinta delle Cottonera Lines fresche di restauro: nei guai due adolescenti

Prossimo articolo

Vandalismo, pick-up ripreso mentre travolge intenzionalmente le antiche fioriere di un locale di Siggiewi

Articoli correlati

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.