• Ultime
  • Più lette
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

Il tribunale internazionale respinge le richieste di rimborso di 148 milioni di euro di Steward e dà ragione al governo, imponendogli però di saldare l’ammanco di quasi 5 milioni di euro. Per i giudici, le prestazioni ricevute sono state proporzionate

di Stefano Andrea Pozzo
3 Novembre 2025
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nessun risarcimento né per il governo maltese né per Steward Health Care. Si è chiuso così l’arbitrato internazionale avviato dopo la risoluzione della controversa concessione per la gestione di tre ospedali pubblici maltesi.

A stabilirlo è stato il tribunale della International Chamber of Commerce (ICC), che ha rigettato la richiesta di 148 milioni di euro avanzata dalla società statunitense, ma ha al tempo stesso escluso qualsiasi diritto a compensazioni in favore dell’arcipelago.

Secondo il verdetto, Malta avrebbe ricevuto circa 889 milioni di euro in benefici complessivi, a fronte degli 884 milioni percepiti da Steward, con una differenza di 4,78 milioni. Cifre che, per il tribunale, attestano che entrambe le parti abbiano ottenuto un ritorno economico proporzionato agli obblighi contrattuali, escludendo così il riconoscimento di danni. Ora, però, quei quasi 5 milioni di euro di ammanco dovranno essere versati dal governo alla società statunitense.

Attraverso un comunicato, l’esecutivo ha accolto l’esito dell’arbitrato come una conferma della legittimità della risoluzione contrattuale attuata, sostenendo che «l’interesse nazionale è stato tutelato» e che le risorse pubbliche sono state gestite responsabilmente.

L’arbitrato era stato avviato da Steward nel 2023, dopo che una storica sentenza dei tribunali maltesi aveva annullato la concessione per frode, riportando sotto il controllo pubblico gli ospedali di Gozo, St. Luke’s e Karin Grech.

Soddisfatto anche Adrian Delia, il deputato del PN e ministro ombra delle Finanze, promotore del ricorso che ha portato all’annullamento del contratto: «Il governo ha difeso con successo l’annullamento anche se resta il nodo dei fondi. Pur non avendo costruito o ristrutturato nessuno dei tre ospedali, non è stato recuperato nulla di quanto pagato, malgrado le promesse».

Toni opposti per Joseph Muscat, ex Premier e oggi imputato nello stesso affair: «La decisione afferma che non solo non sono stati rubati 400 milioni di euro nella concessione ospedaliera, ma che il governo deve ancora versare al fornitore del servizio altri 5 milioni. Ciò dovrebbe far vergognare coloro che hanno causato così tanti danni al nostro Paese, comprese quelle istituzioni che sono state così ingenue da credere a questa versione senza la minima prova (..). Se davvero ci fosse stata frode, il tribunale internazionale non avrebbe riconosciuto neppure un centesimo alla controparte. Questo verdetto smonta anni di accuse infondate».

E poi concude: «Sono vincolato dal Tribunale a non commentare il caso per cui sono accusato di aver presumibilmente preso denaro da questi fondi “rubati”, una menzogna che il Tribunale Internazionale ha ora respinto. Questo è solo l’inizio, non la fine, della ricerca della verità».

L’esito del lodo, pur riferito solo al piano contrattuale, si inserisce in uno dei casi più controversi sull’utilizzo di fondi pubblici degli ultimi anni. Sul fronte penale, le indagini restano in corso.

(immagine di archivio, credits: Steward Health Care Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaInternational Chamber of CommerceKarin Grechospedali pubbliciSt. Luke’sSteward Health Care
Condividi4Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

Articoli correlati

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
News

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.