• Ultime
  • Più lette

Cannabis sintetica nei dolci, associazione di medici lancia l’allarme dopo serie di ricoveri

10 Aprile 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis sintetica nei dolci, associazione di medici lancia l’allarme dopo serie di ricoveri

MAM denuncia gravi rischi legati alla diffusione di nuovi alimenti contenenti “CC9”, cannabinoide sintetico già responsabile di diversi ricoveri in ospedale

di Redazione
10 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Medical Association of Malta (MAM) ha lanciato l’allarme chiedendo un intervento immediato da parte del governo contro la diffusione di nuovi alimenti a base di cannabis sintetica. Si tratta di caramelle gommose, biscotti e torte contenenti un composto noto come “CC9”, già responsabile di diversi ricoveri ospedalieri nelle ultime settimane.

Secondo quanto dichiarato dalla MAM, pazienti curati presso l’ospedale Mater Dei dopo aver consumato questi prodotti hanno mostrato gravi sintomi come sonnolenza estrema protratta oltre 24 ore, vomito, problemi alla vista e persino danni al fegato, tutti riconducibili alla sostanza sintetica CC9, una variante artificiale prodotta in laboratorio più potente e “imprevedibile” del THC, sostanza psicoattiva naturalmente presente nelle piante di cannabis.

L’associazione afferma che questi prodotti vengono venduti con etichette che riportano la dicitura “non destinato al consumo umano”, pur essendo chiaramente confezionati e pubblicizzati per attirare i consumatori, soprattutto quelli più giovani, sebbene quindi manchi qualsiasi forma di controllo, sperimentazione clinica o certificazione da parte di enti regolatori come l’Agenzia europea per i medicinali (EMA). «Queste sostanze entrano nel mercato completamente prive di test di sicurezza e rappresentano un pericolo reale per la popolazione», ha dichiarato la MAM.

Oltre ai danni fisici, l’associazione evidenzia un legame scientificamente provato tra il consumo di cannabis – naturale o sintetica – e disturbi mentali come ansia, depressione e in alcuni casi psicosi, con impatti maggiori tra i giovani e le persone vulnerabili.

La MAM ha inoltre posto l’accento sui rischi per la sicurezza stradale e sul lavoro, poiché il consumo di questi alimenti compromette le capacità motorie, il giudizio e i riflessi. Gli effetti del CC9 possono durare molto più a lungo di quanto l’utente si aspetti, rendendo pericoloso mettersi al volante o usare macchinari anche molte ore dopo l’assunzione.

Per queste ragioni si è rivolta al governo chiedendo un intervento urgente affinchè rimuova questi prodotti dal mercato ed indaghi e persegua chi li commercializza.

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: cannabinoide sinteticocannabisCC9dolciIn evidenzaMAMMedical Association of Malta
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Fine dell’incubo per l’autista di scuolabus assolto dall’accusa di molestie sessuali su bambino di sei anni

Prossimo articolo

Malta accoglie quattro bambini palestinesi per cure mediche

Articoli correlati

cocktail, drink, festa, boat party
News

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.