• Ultime
  • Più lette
A Malta l’economia sommersa vale almeno 280 milioni di euro

Conti pubblici, Malta ancora al top: 250 milioni di attivo nel 2018

26 Aprile 2019
Tribunale di Malta

Traffico di migranti, multa ed un anno di prigione al 35enne colpevole di favoreggiamento

5 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

5 Giugno 2023
polizia mortuaria

Uomo muore durante un’immersione nella zona di Manoel Island

5 Giugno 2023
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Pembroke Gardens, revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare sottostante gli hotel

4 Giugno 2023
Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

4 Giugno 2023
Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Vandali prendono di mira furgoni per disabili

Vandali prendono di mira furgoni per disabili

3 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 5 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Conti pubblici, Malta ancora al top: 250 milioni di attivo nel 2018

Gli ultimi dati del NSO confermano la tendenza positiva degli ultimi anni

di Redazione
26 Aprile 2019
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’esercizio finanziario del 2018 si è concluso con un avanzo di 250,8 milioni di euro per le casse dello Stato.

I numeri, pubblicati dall’ufficio nazionale di statistica (NSO) e ripresi dal quotidiano on-line in lingua inglese Malta Today, comprendono tutte le finanze pubbliche, incluso il Fondo nazionale sociale e per lo sviluppo (NDSF), che è finanziato per il 70% dagli introiti derivanti dalla vendita della cittadinanza maltese attraverso il programma IIP.

Secondo l’NSO, il NDSF ha registrato un avanzo di 133,7 milioni di euro: di gran lunga il maggior contributo da un’agenzia esterna al Governo.

Tuttavia, i numeri complessivi mostrano che il Paese avrebbe comunque registrato un’eccedenza, anche senza i fondi IIP.

L’NSO ha dichiarato che Malta ha registrato un avanzo del 2% del PIL nel 2018, in calo rispetto al 3,4% dell’anno precedente. Un successo, considerati gli ultimi tre anni di eccedenza e gli obiettivi fissati dai criteri di Maastricht, secondo i quali i paesi della zona euro dovrebbero puntare a un disavanzo inferiore al 3%.

Le spese si sono attestate al 36,8% del PIL, con un aumento in termini percentuali, mentre le entrate sono scese al 38,8% del PIL dal 39,2%.

Il debito pubblico è stato ridotto di 17,8 milioni di euro e si è attestato a 5,66 miliardi di euro. Il rapporto debito/PIL si è attestato al 46%, in calo rispetto al 50,2% del 2017.

Sempre i criteri di Maastricht hanno fissato un indice di riferimento del 60% per il debito: Malta è andata al di sotto di tale limite già nel 2015.

Secondo Eurostat, infine, Malta è stata tra i primi tre paesi dell’UE con i migliori risultati in termini di avanzo di bilancio, preceduta solto da Lussemburgo e Bulgaria.

Tags: Conti pubbliciIIPNational Statistics Office
Condividi194Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

Intervista agli Ash Code: tutto pronto per il primo live a Malta

Prossimo articolo

Campionato, il giorno del giudizio: atto finale tra Valletta e Hibernians

Articoli correlati

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa
News

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
Settore edile, ora si fa sul serio: a partire da giugno ogni appaltatore dovrà avere una licenza per lavorare
Economia

Settore edile, ora si fa sul serio: a partire da giugno ogni appaltatore dovrà avere una licenza per lavorare

13 Marzo 2023
Malta fa i conti con i danni del maltempo, tra detriti, muri crollati al suolo e storici edifici danneggiati dalla furia vento
News

Malta fa i conti con i danni del maltempo, tra detriti, muri crollati al suolo e storici edifici danneggiati dalla furia vento

10 Febbraio 2023
Guasti all’interconnettore tra Malta e Sicilia, black out registrati in diverse località dell’arcipelago
News

Guasti all’interconnettore tra Malta e Sicilia, black out registrati in diverse località dell’arcipelago

10 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.