• Ultime
  • Più lette
COVID-19: Si allenta la morsa delle restrizioni sugli eventi, novità anche per i viaggi

COVID-19: Si allenta la morsa delle restrizioni sugli eventi, novità anche per i viaggi

16 Ottobre 2021
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

COVID-19: Si allenta la morsa delle restrizioni sugli eventi, novità anche per i viaggi

di Redazione
16 Ottobre 2021
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Da lunedì 18 ottobre le Autorità maltesi allenteranno ulteriormente le misure restrittive per il contrasto alla diffusione del COVID-19. Lo ha confermato il Ministro della Salute Chris Fearne, dichiarando che i contagi da Coronavirus sono sotto controllo. Infatti, dai recenti bollettini si evince che grazie anche alla massiva distribuzione delle dosi vaccinali, il numero di casi attivi è sceso a quota 290, e non si è registrato nessun decesso. Sono undici i pazienti positivi ricoverati presso l’Ospedale Mater Dei, uno solo dei quali in terapia intensiva.

«Possiamo continuare con il graduale allentamento delle misure restrittive» ha affermato il ministro prospettando un ritorno quasi vicino alla normalità.

Allentamento delle restrizioni

Le maggiori novità a partire da lunedì 18 ottobre, riguarderanno i grandi eventi ed i matrimoni che consentono la partecipazione solo a persone completamente vaccinate:

  • I bambini di età sotto i 12 anni, che non possono ancora ricevere il vaccino, non avranno più bisogno di un test rapido o di un PCR per partecipare agli eventi se accompagnati da un un tutore o un genitore completamente vaccinato.
  • Il numero di persone che possono stare allo stesso tavolo al ristorante salirà da 6 ad 8.
  • In caso di clienti completamente vaccinati, i tavoli all’aperto possono essere posizionati a 1 metro di distanza l’uno dall’altro invece di 2 metri, mentre nel caso di tavoli al coperto questi potranno essere posti a 1,5 metri di distanza piuttosto che due.
  • Per gli eventi con posti a sedere, compresi teatri e cinema, il limite sarà di 300 persone invece di 100 completamente vaccinate, sedute ad un metro di distanza.

Come riportato dai media locali, Fearne ha affermato che a breve saranno pubblicati i risultati di un “evento pilota” che si è svolto nei giorni scorsi, organizzato con esigui vincoli restrittivi. L’episodio consentirà alle Autorità sanitarie di valutare le restrizioni da porre in essere nei prossimi eventi che si terranno nel periodo natalizio e durante la stagione invernale.

Saranno allentate anche le restrizioni per il trasporto pubblico, compresi i traghetti veloci, che passeranno dal 65% all’ 80% di occupazione.

Si prospettano nuove aperture anche sul fronte dei viaggi internazionali

«Nelle ultime settimane abbiamo classificato i Paesi in base a un sistema a “semaforo”, prestando attenzione agli Stati in cui era presente la variante “Mu”. Sembra che questa variante del Coronavirus, anche secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, non sia più considerata così tanto preoccupante» ha spiegato Fearne.

Le Autorità sanitarie rimuoveranno quindi i criteri di incidenza della variante “Mu”, per questo sarà consentito il passaggio dalla lista “rosso scuro” a quella “rossa” per molti Paesi, soprattutto del Sud America, facilitando così i viaggi in entrata e in uscita da Malta. Le stime relative ai contagi, aggiornate settimanalmente, informeranno i viaggiatori di eventuali cambi di lista del Paese di provenienza, mettendo così i viaggiatori nella posizione di cambiare i propri piani di viaggio in anticipo.

A valle di tutte queste considerazioni, il Governo maltese accetterà i certificati vaccinali di quattro nuovi Paesi: Armenia, Moldavia, Iraq e Corea del Sud.

Campagna vaccinale

Il vaccino antinfluenzale sarà disponibile dal 25 ottobre presso i centri sanitari dell’arcipelago. Per le prime tre settimane saranno somministrate le dosi solo alle persone di età superiore ai 55 anni, con malattie mediche croniche e a coloro che risiedono in Istituti, oltre a i bambini sotto i 12 anni che non possono ancora ricevere il vaccino anti Covid-19.

Progetti a bilancio

Durante la conferenza stampa, Fearne ha ripercorso le misure di bilancio per il settore sanitario recentemente annunciate, definendo il budget stanziato quest’anno come una “somma record di 972 milioni di euro”.  Il Ministro ha menzionato l’aumento dell’elenco dei farmaci disponibili sul formulario del Governo, la previsione di un nuovo ospedale psichiatrico, i cui progetti saranno pubblicati nel 2022 e la realizzazione di “una Riserva pandemica”, dedicata alle situazioni legate al Covid-19, con l’obiettivo di alleggerire il carico dell’Ospedale Mater Dei. Nel 2022 saranno inoltre previsti anche dei bandi di gara per l’ampliamento dell’ospedale ed un nuovo parcheggio sotterraneo.

Tags: Chris FearnecoronavirusIn evidenza
Condividi124Tweet78InviaCondividi22
Articolo precedente

Scatta il Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori: l’Italia rischia il blocco

Prossimo articolo

COVID-19: brusca frenata dei contagi, non ci sono vittime

Articoli correlati

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.