• Ultime
  • Più lette
Il governo pensa a vietare la vendita delle sigarette alle nuove generazioni

Il governo pensa a vietare la vendita delle sigarette alle nuove generazioni

21 Novembre 2023

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il governo pensa a vietare la vendita delle sigarette alle nuove generazioni

Al centro delle consultazioni lo stop alla vendita del tabacco per i cittadini nati dopo una specifica data, sulla falsa riga dei recenti provvedimenti entrati in vigore in Nuova Zelanda e Regno Unito

di Stefano Andrea Pozzo
21 Novembre 2023
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tra le principali sfide che molti Paesi si sono promessi di affrontare per garantire una maggiore qualità della vita e longevità per i propri cittadini vi è senza dubbio il vizio del fumo, considerato dall’OMS come la principale causa che ogni anno porta al decesso di 6 milioni di persone in tutto il mondo, con le “classiche” sigarette che ancora adesso rimangono le preferite, seppur forse le più dannose, dei tabagisti.

Fino ad oggi decisamente chiaroscurale la posizione di Malta che, mentre impone il divieto assoluto alla commercializzazione dei dispositivi per riscaldare il tabacco (vedi il caso eclatante di IQOS e HEETS, ndr) al contempo dà il via libera alla vendita dei derivati della cannabis per “uso ricreativo”, non trovando evidentemente una linea di demarcazione coerente sulla questione.

Leggi anche: IQOS A MALTA

Un ulteriore capitolo potrebbe essere stato scritto con l’intervento del Ministero delle Politiche Sociali e dei Diritti dell’Infanzia che ha rilasciato una proposta, parte di un documento di consultazione pubblica contenente altre 198 misure volte a migliorare il benessere dei bambini per i prossimi sei anni, confermando la volontà di «vietare la vendita di sigarette alle persone nate dopo una certa data concordata da tutte le parti interessate».

Un provvedimento, scrive Times of Malta, che si accoderebbe agli esperimenti già adottati negli ultimi mesi da Nuova Zelanda o Regno Unito che hanno vietato permanentemente l’acquisto delle “bionde” a coloro che sono nati dopo l’1 gennaio 2009, e che permetterebbe di esercitare «un impatto positivo sulla salute di tutte le future generazioni», senza che però il governo abbia fornito dettagli aggiuntivi sulla proposta.

Sembra una decisa sterzata volta a piegare la dipendenza dei tabagisti dell’arcipelago, il 97% dei quali, secondo quanto emerso da un sondaggio pubblicato nel 2021 dalla Commissione Europea, si accenderebbe almeno una sigaretta al giorno, confermandosi i secondi fumatori più incalliti del vecchio continente.

In più, sempre secondo il quadro dipinto dalla ricerca CE, la media degli intervistati ha ammesso di fumare 14 sigarette al giorno sin dalla giovane età (a Malta il “primo tiro” pare consumarsi verso i 17 anni), rivelandosi inoltre più precoci di tanti “cugini” europei.

Numeri preoccupanti confermati anche da un ricercatore locale che, sempre secondo il quotidiano in lingua inglese, lo scorso anno rivelò come sulla stragrande maggioranza dei bambini coinvolti in uno studio fossero presenti tracce di fumo passivo. Tutto ciò nonostante 3/4 dei loro genitori abbiano riferito di non fumare all’interno delle mura domestiche.

Nonostante le buone intenzioni, la proposta del Ministero sembra aver già diviso il popolo del web, tra chi si dice contento di non doversi più sorbire «lo sgradevole odore» delle sigarette, a chi ha deciso di “scomodare” uno spezzone del film italiano “Anni ‘90” dove il tema della dipendenza veniva sarcasticamente affrontato dalla comicità di Boldi, De Sica e Frassica, definendo ipocrita una nazione come Malta che «promuove alcool ed erba con zero controlli» e nel frattempo sceglie di proibire le sigarette.

Tags: cannabiscannabis clubfumogiovaniheetsIn evidenzaIQOSsigarettetabacco senza fumo
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Trasporti Italia-Malta: le spedizioni dei container via mare costeranno fino a oltre novanta euro in più dal 2024

Prossimo articolo

Per rafforzare l’economia Malta spinge l’acceleratore sull’industria dei superyacht

Articoli correlati

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.