• Ultime
  • Più lette
Netbike lascia Malta: «Infrastrutture inadeguate, degrado della sicurezza e mancanza di sostegno»

Netbike lascia Malta: «Infrastrutture inadeguate, degrado della sicurezza e mancanza di sostegno»

29 Dicembre 2022
Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

21 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Troppe incongruenze nella versione della testimone, scagionato ex poliziotto accusato di stupro

21 Marzo 2023
Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto

Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto

21 Marzo 2023
National Stadium Ta' Qali

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Netbike lascia Malta: «Infrastrutture inadeguate, degrado della sicurezza e mancanza di sostegno»

di Redazione
29 Dicembre 2022
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Netbike Malta chiude i battenti: la popolare società che, tramite investitori privati, aveva per prima portato sull’arcipelago il sistema di “bike sharing” pubblico, una soluzione ecologica per muoversi sul territorio e colmare le “lacune” nella rete degli autobus, ha infatti annunciato la chiusura delle operazioni in data 31 dicembre 2022.

Lo ha fatto tramite una comunicazione inviata via email ai propri clienti e diffusa sulle piattaforme social, nella quale ha dichiarato che «pur sperando di essere un catalizzatore per un cambiamento modale nei trasporti facilitando stili di vita sani attraverso il ciclismo, negli ultimi anni Nextbike Malta ha dovuto affrontare la dura concorrenza dell’avvento di altri sistemi di micro-mobilità, società di ride-hailing e trasporto pubblico gratuito». Una situazione che ha portato l’azienda a misurarsi con «la mancanza di adeguate infrastrutture ciclabili urbane e un generale deterioramento della sicurezza stradale che hanno portato gli utenti attuali e potenziali clienti a evitare di utilizzare il servizio».

Come se non bastasse, a far fare retromarcia si sono aggiunti poi gli atti vandalici e furti regolari, nonché due anni di Covid, che hanno avuto un «impatto devastante sulla redditività dell’azienda».

Non si tratterebbe quindi di una scarsa domanda del mercato, anzi. Secondo quanto dichiarato da Netbike, la gente ha voglia di sistemi di mobilità “green”, sostenibili: «È evidente che la richiesta di biciclette come mezzo di trasporto esista. Bikeability, il nostro programma gratuito per imparare a pedalare, è stato costantemente sottoscritto in quattro anni di attività».

Numeri che hanno permesso a Nextbike Malta di constatare il Paese ha assolutamente bisogno di un sistema di bike sharing a livello nazionale, tuttavia «l’economia unitaria di tali sistemi non può funzionare a meno che il governo non sostenga, promuova e incentivi attivamente i cittadini a prendere la bicicletta come modalità di trasporto alternativa».

Dopo l’addio di GoTo, il servizio di veicoli elettrici a noleggio che ha lasciato il Paese lo scorso settembre, al quale si aggiunge ora anche quello di Netbike Malta, per le biciclette, il futuro dei sistemi di trasporti “sostenibili” urbani sembra aver fatto altri passi indietro, mentre nel frattempo il numero di macchine sulle strade maltesi è invece in costante aumento, così come quello degli incidenti e delle vittime. Toccherà ora vedere come il governo metterà una pezza per risolvere questo ennesimo grattacapo.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: biciclettagreenIn evidenzaNetbike Maltatrasporto
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

Cadono lastre di vetro durante il trasporto: operaio gravemente ferito

Prossimo articolo

Marsaxlokk, inaugurati due nuovi progetti a beneficio dei residenti

Articoli correlati

Settore edile, ora si fa sul serio: a partire da giugno ogni appaltatore dovrà avere una licenza per lavorare
Economia

Settore edile, ora si fa sul serio: a partire da giugno ogni appaltatore dovrà avere una licenza per lavorare

13 Marzo 2023
Malta fa i conti con i danni del maltempo, tra detriti, muri crollati al suolo e storici edifici danneggiati dalla furia vento
News

Malta fa i conti con i danni del maltempo, tra detriti, muri crollati al suolo e storici edifici danneggiati dalla furia vento

10 Febbraio 2023
Guasti all’interconnettore tra Malta e Sicilia, black out registrati in diverse località dell’arcipelago
News

Guasti all’interconnettore tra Malta e Sicilia, black out registrati in diverse località dell’arcipelago

10 Febbraio 2023
Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime
Dal mondo

Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

8 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.