• Ultime
  • Più lette
charmaine gauci coronavirus

Nuove misure anti COVID-19: è un sì a metà per gli eventi, tra quarantene light e richiami vaccinali

5 Agosto 2021
Uomo accoltellato a morte a Paceville: alle spalle un passato criminale tra Inghilterra e Romania

Omicidio Paceville: spunta fonte “anonima” a rivelare i dettagli dell’accaduto alla polizia

2 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

“Finto” allevamento di pecore a Bidnija, sei Ong e oltre cento cittadini intentano azione legale

2 Febbraio 2023
Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

Abbandonava carcasse di animali morti all’interno del Majjistral Park, trasgressore rintracciato e sanzionato

2 Febbraio 2023
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Nessuna inchiesta pubblica sulla morte di JeanPaul Sofia, Abela: «lasciamo lavorare le istituzioni»

2 Febbraio 2023

Gozo: alunno aggredisce insegnante e gli rompe una mano, ora rischia invalidità permanente

2 Febbraio 2023
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

1 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 3 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuove misure anti COVID-19: è un sì a metà per gli eventi, tra quarantene light e richiami vaccinali

Charmaine Gauci avverte: «Dobbiamo rimanere prudenti»

di Redazione
5 Agosto 2021
in News, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

In una conferenza stampa tenuta dal ministro della Salute Chris Fearne e dalla Sovrintendente alla Salute pubblica Charmaine Gauci, il Governo ha annunciato le nuove misure per il contenimento della pandemia da Covid-19 che andranno ad interessare l’arcipelago maltese fino ad eventuali variazioni.

IMMUNODEPRESSI

Con l’emergere di nuove varianti, da metà settembre verrà somministrata una dose di richiamo alle persone immunodepresse e a coloro che risiedono nelle case di riposo per anziani.

Il ministro della Salute ha affermato che le autorità sanitarie stanno studiando il livello di immunità nella comunità ed hanno individuato i gruppi sensibili ai quali verranno inoculate le 15.000 dosi di richiamo.

SITUAZIONE COVID

Gauci ha affermato che il 60% dei casi di Covid-19 riscontrati sull’arcipelago nel mese di luglio proveniva dall’estero. Cifra che si è ridotta al 20% questa settimana.

«L’isola ospitava 700 studenti non vaccinati ed è a causa di questo che si è verificato il picco. Abbiamo chiuso le scuole di lingua che ora potranno riaprire solo se vi saranno studenti vaccinati poiché i casi che hanno coinvolto i vaccinati sono stati molto lievi».

Sottolineando che il 95% dei casi positivi registrati a Malta nell’ultima settimana sono stati causati dalla variante Delta (il resto legato alla variante Gamma), il ministro della Salute commenta con «È chiaro che coloro che soffrono di più non sono vaccinati», ed aggiunge: «Qualora la situazione negli ospedali rimarrà stabile, sarà possibile ridurre ulteriormente le restrizioni, monitorando anche quella degli altri Paesi».

QUARANTENA

Dal 16 agosto, si riduce il periodo di quarantena per chi ha completato l’intero ciclo vaccinale ed è entrato in contatto con persone positive al Covid-19. Da quattordici i giorni si ridurranno a sette e la quarantena sarà ritenuta conclusa solo dopo la presentazione di un risultato di tampone negativo.

DONNE IN GRAVIDANZA

Netto cambio di rotta rispetto alle precedenti indicazioni in cui veniva sconsigliato alle donne in stato di gravidanza di sottoporsi al vaccino anti Covid-19. Infatti, a partire da oggi, le donne incinte dalla 13esima settimana in poi, saranno incoraggiate a ricevere il vaccino, salvo diverse indicazioni mediche.

Secondo quanto riporta Times of Malta, Fearne ha commentato così la decisione: «Questo è un chiaro esempio di come si evolvono i dati sui vaccini. Inizialmente non avevamo alcuna prova, ora sembra che i rischi a cui è sottoposto chi non si vaccina siano più alti rispetto a chi riceve il siero».

EVENTI, LE NUOVE REGOLE

Fearne afferma che nonostante sull’arcipelago siano presenti circa 1.200 casi di Covid-19, le autorità sanitarie ritengono che alcune misure di contenimento della pandemia possano essere allentate grazie ad un’efficace campagna di vaccinazione.

Per questo, dal 16 agosto, il numero di posti a sedere per eventi all’aperto salirà fino ad un massimo di 300 (fino ad ora è stato di 200), purchè siano vaccinati. Dal 30 agosto, il numero di ammessi potrà aumentare fino a 500. La vaccinazione rimarrà requisito obbligatorio.

Netto cambio di rotta, invece, per quanto riguarda gli eventi in piedi a causa della difficoltà a rispettare i protocolli ed il distanziamento sociale. Resteranno vietati almeno fino alla fine del mese di agosto. «Ci vuole prudenza», afferma Gauci.

Tags: Charmaine GauciChris FearneIn evidenza
Condividi112Tweet70InviaCondividi20
Articolo precedente

COVID-19: il virus torna ad uccidere, i casi attivi proseguono la loro discesa

Prossimo articolo

Gli specchi d’acqua di Salina tornano a produrre il celebre “oro bianco” maltese

Articoli correlati

Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti
Temi Caldi

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Sciame sismico a Malta, Protezione Civile in “continuo contatto” con gli esperti dell’Università
Temi Caldi

Sciame sismico a Malta, Protezione Civile in “continuo contatto” con gli esperti dell’Università

25 Gennaio 2023
Attivisti scendono in strada contro il traffico dell’isola: «Priorità alle persone, non alle auto»
Ambiente

Attivisti scendono in strada contro il traffico dell’isola: «Priorità alle persone, non alle auto»

9 Gennaio 2023
Netbike lascia Malta: «Infrastrutture inadeguate, degrado della sicurezza e mancanza di sostegno»
News

Netbike lascia Malta: «Infrastrutture inadeguate, degrado della sicurezza e mancanza di sostegno»

29 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.