• Ultime
  • Più lette
Per sport e per business: sono gli eSports la nuova frontiera dell’intrattenimento online

Per sport e per business: sono gli eSports la nuova frontiera dell’intrattenimento online

22 Dicembre 2020
Monopattini elettrici, gruppo di sindaci chiede controlli e misure più severe

Monopattini elettrici, gruppo di sindaci chiede controlli e misure più severe

7 Agosto 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Domenica nera per i centauri. Tre feriti in altrettanti incidenti stradali

7 Agosto 2022
Giro di vite della polizia: saranno licenziati gli agenti che fumano cannabis

La Polizia cambia le regole, ora gli Ufficiali non dovranno più nascondere gambe e braccia tatuate

7 Agosto 2022
Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante

Scienziato pubblica la foto della stella più vicina al Sole, ma in realtà era una fetta di salame piccante

7 Agosto 2022
Incidente a Zejtun, ha un nome il presunto investitore di Antoine Degabriele

Incidente a Zejtun, ha un nome il presunto investitore di Antoine Degabriele

7 Agosto 2022
Controlli sui mezzi pesanti, Transport Malta rileva 66 infrazioni su 44 veicoli ispezionati

Controlli sui mezzi pesanti, Transport Malta rileva 66 infrazioni su 44 veicoli ispezionati

7 Agosto 2022

Polizia sgomina banda di pregiudicati. Tra di loro un presunto pluriomicida

7 Agosto 2022
Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

7 Agosto 2022
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Zejtun: cadavere rinvenuto sul ciglio della strada; la polizia sospetta sia stato investito

Incidente a Zejtun, in manette giovane sospettato di aver investito e ucciso Antoine Degabriele

6 Agosto 2022
Operaio in cantiere

Caro vita: ripartono gli affari, ma oltre il 60% delle aziende maltesi dichiara di aver aumentato i prezzi

6 Agosto 2022
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Per le aziende maltesi la corruzione è sempre più impunita

6 Agosto 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 8 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Per sport e per business: sono gli eSports la nuova frontiera dell’intrattenimento online

di Giampiero Moncada
22 Dicembre 2020
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’obiettivo è di diventare la capitale europea degli eSports, ovvero le sfide tra appassionati di videogiochi. E dallo scorso ottobre, con la sua agenzia governativa di promozione del gaming, Malta è entrata ufficialmente nella Iesf, International eSports federation. Il business che gira intorno a questo fenomeno ha dimensioni di tutto rispetto: oltre un miliardo di dollari nel mondo. E lo stesso Cio, il Comitato olimpico internazionale, ha confermato di volerlo inserire tra le specialità olimpiche dopo essersi rifiutato per circa 10 anni di considerare sport una gara davanti alla Playstation o a un computer sul quale sparare ad alieni e cavalieri medievali.

Poco più di un mese fa, ha sbattuto la porta in faccia a due organizzazioni che dichiarano di rappresentare tutto il mondo degli eSports e che chiedevano al comitato olimpico di essere riconosciute come federazioni sportive: la Iesf, quella alla quale ha aderito Malta, e la Gef, Global eSports federation. Ma nella comunicazione di rifiuto specificava che sta già creando delle federazioni locali con le proprie organizzazioni nazionali. Per l’Italia, ad esempio, in seno al Coni è già nata la Fide, Federazione italiana discipline elettroniche. Requisito fondamentale è che si tratti di organizzazioni no profit. Mentre, invece, la Iesf, alla quale ha aderito Malta, è una società coreana che guadagna un bel po’ di quattrini organizzando tornei; al pari della Gef, nata a Singapore,

Nel frattempo, comunque, una dozzina di società hanno già deciso di aprire a Malta una sede. Il dato lo ha reso noto il ministro dell’Economia, Silvio Schembri, tra le cui competenze ricade anche la delega alla Innovazione digitale. Il suo ministero ha lanciato un programma di sostegno al settore: in dieci anni, videogiochi e eSports dovrebbero creare ben 3mila posti di lavoro.

Tra le aziende che hanno già scelto questo Paese c’è anche l’italiana Qlash, che ha aperto qui un ufficio operativo mantenendo in patria la sede in Lombardia. Il titolare, Luca Pagano, è stato il primo a creare un’impresa italiana in questo settore. Noto per essere stato un campione di poker di livello mondiale e per avere creato il format televisivo “La casa degli assi”, una sorta di Grande fratello popolato solo da pokeristi, Pagano sta puntando sugli eSports in maniera convinta.

“La carta che Malta si può giocare è quella della regolamentazione” ha detto al Corriere di Malta “perché in questo momento in tutta l’Unione europea non esistono regole per svolgere quest’attività. E questo significa che, per esempio, non si sa come qualificare i giocatori: sono sportivi? Sono atleti? Senza considerare che in alcuni Paesi, come l’Italia, non è possibile organizzare tornei con premi in denaro. Perché la normativa locale consente di mettere in palio premi di valore economico solo per tornei sportivi. E gli eSports, per adesso, non sono riconosciuti come sport. Ecco perché Malta avrebbe grandi vantaggi da una regolamentazione di queste attività ludiche.

Tags: eSport
Condividi36Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Coronavirus: sabato i primi 10.000 vaccini a Malta. Si inizia dai lavoratori del Mater Dei

Prossimo articolo

Terremoto a sud della Sicilia: la scossa si è avvertita distintamente anche a Malta

Articoli correlati

Farrugia Cann lascia Infrastructure Malta dopo appena un mese: «Impegni incompatibili con la carriera arbitrale»
News

Farrugia Cann lascia Infrastructure Malta dopo appena un mese: «Impegni incompatibili con la carriera arbitrale»

1 Luglio 2022
Ingresso gratuito per alcuni musei e siti archeologici di Heritage Malta
Cultura

Bassi e consanguinei, studi sul DNA rivelano le caratteristiche genetiche degli antichi maltesi

22 Maggio 2022
Schembri inaugura l’era dell’Intelligenza Artificiale. Malta è pronta a entrare nel futuro
News

Schembri inaugura l’era dell’Intelligenza Artificiale. Malta è pronta a entrare nel futuro

21 Maggio 2022
Energia, il ministro Dalli in visita in Sicilia, Musumeci: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»
Dall'Italia

Energia, il ministro Dalli in visita in Sicilia, Musumeci: «Importanti collaborazioni tra le due Isole»

19 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»
Lettere

Raccolta del vetro di notte, lo sfogo di un lettore: «Troppo rumore e disordine sui marciapiedi»

di Redazione
7 Agosto 2022
1

Un’esponenziale crescita della popolazione, soprattutto in un territorio così ridotto, non porta solo benefici all’economia, ma anche problemi di natura...

Leggi di più
Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

Ospedali e carenza di personale, la testimonianza di un neo papà italiano: «Ritmi insostenibili. Errore umano dietro l’angolo»

6 Agosto 2022
Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

Da Capo Nord a Malta in bici. Un’avventura che unisce sport e beneficenza

1 Agosto 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.