• Ultime
  • Più lette
cover articolo

Sette giocattoli ritirati dal mercato: a rischio la sicurezza dei più piccoli

14 Dicembre 2023
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sette giocattoli ritirati dal mercato: a rischio la sicurezza dei più piccoli

di Redazione
14 Dicembre 2023
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’autorità maltese per la concorrenza e i consumatori (MCCAA) ha informato il pubblico che, sulla base di alcuni test effettuati da un laboratorio accreditato, sette giocattoli sono stati ritirati dal mercato locale.

Le analisi hanno fatto emergere due principali problemi legati alla sicurezza come la presenza di alti livelli di ftalati (appartengono alla famiglia delle sostanze chimiche sintetiche) che potrebbero avere effetti negativi sulla salute dei bambini, compresi potenziali danni al sistema riproduttivo, e di componenti di piccole dimensioni che potrebbero rappresentare un pericolo di soffocamento per i bambini.

L’autorità ha dichiarato che tutti i giocattoli contenenti piccole parti, tranne uno, erano sprovvisti di marchio, dei dati del produttore o altre informazioni utili per risalire al modello e al numero di lotto, non conformi quindi alla Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e gli standard europei applicabili.

Di seguito i sette giocattoli ritirati dal mercato insieme alle relative immagini e le informazioni utili:

Bambola di plastica “Happy the Elves” (modello n. HXZ1) 

Slime “Crystal Mud” con statuetta di dinosauro (assenza del numero di modello o altro utile all’identificazione)

Bambola di plastica Strawberry Shortcake “Sweet Beauty” (modello n. 9270)

Pistola giocattolo “Mitraglia” (lotto n. GTF048 25112021)

Le ventose dei proiettili tendono a staccarsi facilmente e sono sufficientemente piccole da essere ingerite da un bambino, presentando un notevole rischio di soffocamento. Inoltre, l’energia cinetica dei proiettili è troppo elevata, tanto da poter causare lesioni soprattutto agli occhi

Peluche Spiderman (assenza del marchio e del numero di modello o altro utile all’identificazione)

Le cuciture sono poco resistenti tanto da rendere accessibile l’imbottitura che può essere ingerita dai più piccoli esponendoli a pericolo di soffocamento

Peluche Stitch (assenza del marchio e del numero di modello o altro utile all’identificazione)

La ventosa presente sulla testa del giocattolo può staccarsi facilmente ed essere ingerita dai bambini, esponendoli al rischio di soffocamento

Peluche Pikachu (assenza del marchio e del numero di modello o altro utile all’identificazione)

Come per il peluche di Stitch, anche in questo caso la ventosa presente sulla testa del giocattolo può staccarsi facilmente ed essere ingerita dai bambini, esponendoli al rischio di soffocamento

I consumatori che sono in possesso di uno o qualsiasi altro giocattolo sopra menzionato sono invitati ad interromperne immediatamente l’utilizzo e a smaltirli in modo appropriato.

La MCCAA ha invitato coloro che li avessero già acquistati o pensassero di farlo come regali di Natale a controllare la piattaforma online Safety Gate per assicurarsi che non siano elencati come prodotti pericolosi.

Per maggiori informazioni i consumatori possono mettersi in contatto con la Direzione della vigilanza del mercato all’indirizzo email [email protected]

L’autorità ha sollecitato il pubblico a prestare attenzione e a segnalare l’eventuale presenza di uno o più giocattoli sopra menzionati qualora dovessero trovarli in vendita.

 

(photo credits: MCCAA)
Tags: giocattoliIn evidenzaMalta Competition and Consumer Affairs AuthorityMCCAA
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Crolla parte del controsoffitto nella scuola primaria di Ghaxaq, nessun ferito

Prossimo articolo

Famiglie con figli, in arrivo i “nuovi” assegni con 250 euro annui in più a bambino

Articoli correlati

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.