• Ultime
  • Più lette
silvio schembri

Terreni pubblici “svenduti” ai costruttori, Schembri sbotta: «Accuse infondate»; Ong chiede le prove

11 Ottobre 2024
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Terreni pubblici “svenduti” ai costruttori, Schembri sbotta: «Accuse infondate»; Ong chiede le prove

Il-Kollettiv punzecchia il Ministro dell’Economia invitandolo a pubblicare le comunicazioni con i costruttori dopo che due terreni pubblici a St. Julian’s e Mellieha sarebbero stati venduti a prezzi stracciati

di Redazione
11 Ottobre 2024
in News
Tempo di lettura:4 mins read
0

Il-Kollettiv ha richiesto la pubblicazione immediata di tutte le comunicazioni avvenute tra il ministro dell’Economia, Silvio Schembri, il personale della Lands Authority e i costruttori o i loro rappresentanti, in merito alla concessione a “prezzi stracciati” di due terreni appartenenti al demanio pubblico situati a St. Julian’s e Mellieha. La richiesta include email, messaggi WhatsApp e il registro completo delle riunioni legate a questi accordi.

Tutto ruota intorno alle due concessioni di terreni pubblici: un vicolo a St. Julian’s, assegnato ad Anton Camilleri (noto come Tal-Franċiż), e un terreno a Mellieha Heights, concesso alla T&S Holdings, di cui uno dei direttori è Paul Attard, segretario generale della Malta Developers Association (MDA). Questi terreni, di proprietà del popolo maltese, sarebbero stati venduti o concessi a un valore nettamente inferiore rispetto a quello reale di mercato.

Nello specifico, secondo il segretario della Ong, Wayne Flask, il ministro Schembri avrebbe abusato della sua posizione per vendere terreni pubblici a prezzi estremamente ridotti a Camilleri e Attard, entrambi costruttori e membri del consiglio esecutivo dell’MDA. Anton Camilleri avrebbe ottenuto il vicolo situato a St. Julian’s del valore di 1 milione di euro per soli 134.000 euro, con una trattativa conclusa appena due giorni prima delle elezioni generali del 2022. Nonostante il progetto di Camilleri fosse stato presentato come interamente autofinanziato, secondo Flask ha comunque beneficiato di un notevole sconto sul terreno pubblico essenziale per garantire l’accesso alla sua “mastodontica costruzione”.

Parallelamente, Paul Attard ha acquisito un terreno a Mellieha Heights, del valore stimato di 15 milioni di euro, per un canone annuo di soli 380.000 euro. Il contratto di enfiteusi potrà essere rivisto dopo appena quindici anni, permettendo ad Attard e ai suoi partner di costruire 109 appartamenti e 171 garage al costo annuale di un singolo appartamento.

Flask ha sottolineato come queste vendite di terreni pubblici a prezzi così bassi siano il risultato di “accordi segreti” fatti da Schembri in circoscrizioni elettorali con cui non ha alcun legame, sacrificando i residenti e la loro qualità di vita per favorire i grandi costruttori. Inoltre, «Schembri ha ammesso di fare uso degli uffici elettorali di proprietà di entrambi gli imprenditori a Luqa e Siggiewi. Villa Rosa e Mellieha Heights sono il risultato diretto delle manovre di Schembri con i costruttori».

Il ministro dell’Economia, Silvio Schembri, aveva smentito categoricamente «le accuse infondate e fuorvianti» mosse da Il-Kollettiv e, attraverso un comunicato diffuso dal suo Ministero, ha affermato che «i processi di gestione dell’Ente fondiario sono amministrati in autonomia dal Consiglio di amministrazione, che comprende anche una rappresentanza dell’opposizione, attraverso un parlamentare del Partito Nazionalista. Lo stesso ministro non è coinvolto in nessun momento nelle decisioni operative. I fatti sono chiaramente verificabili, e pertanto ogni altra insinuazione è infondata».​​

Di tutta risposta, la Ong ha sottolineato che, poiché il Ministero sostiene che «i fatti sono chiaramente verificabili», non dovrebbero esserci ostacoli alla trasparenza, quindi ha invitato Schembri a rendere pubbliche tutte le conversazioni intercorse tra di lui, la Lands Authority, i costruttori e i vari soggetti coinvolti nell’affaire. Una richiesta che si è fatta ancora più urgente dopo che, in Parlamento, sempre Schembri interrogato in relazione a un eventuale bando pubblico per il terreno di Mellieha, avrebbe evitato di rispondere, affermando che «l’informazione era ancora in fase di raccolta». Questa mancanza di chiarezza ha sollevato ulteriori dubbi sulle operazioni e ha rafforzato le richieste di trasparenza avanzate da Il-Kollettiv.

La Ong ha inoltre condannato la decisione del governo di modificare i piani locali di St. George’s Bay (St. Julian’s) per “facilitare” il maxi-progetto con grattacieli da 34 e 27 piani sul sito di Villa Rosa di Anton Camilleri, chiedendo un’indagine approfondita sulle trattative intercorse nuovamente tra Silvio Schembri ed almeno due membri del Consiglio dell’MDA.

Su questo punto, il collettivo ha espresso frustrazione anche per il silenzio dell’opposizione, criticando il leader del Partito Nazionalista per aver accettato la posizione del governo. Il segretario della Ong, Wayne Flask, ha affermato che «Bernard Grech sta ripetendo la menzogna dei laburisti», che «l’opposizione non è degna del suo nome» e che il Partito Nazionalista, sebbene teoricamente incaricato di vigilare sull’operato del governo, non sta adempiendo al suo ruolo, concludendo insinuando che anche lo stesso PN potrebbe avere “accordi segreti” con i costruttori.

Il-Kollettiv, insieme a diverse associazioni di residenti, aveva già presentato a luglio un piano in tredici punti per una riforma della pianificazione, sostenendo che il Parlamento ha ormai abbandonato il proprio dovere di rappresentare i cittadini. Flask ha inoltre menzionato che alcuni ministri del governo hanno giustificato la decisione su Villa Rosa come una “scelta collettiva” e, a questo proposito, ha promesso che il collettivo intensificherà le proprie azioni a livello locale per contrastare questi sviluppi. «Se dobbiamo cadere, non lo faremo senza combattere», ha concluso.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Anton CamillericostruttoriIl-KollettivIn evidenzaLands AuthorityMDAMellieha HeightsMinistero dei TerreniPaul AttardSilvio SchembriVilla RosaWayne Flask
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Via libera dalla Planning Authority per la costruzione di un nuovo edificio per uffici a Valletta Waterfront

Prossimo articolo

Pluripregiudicato ragusano tenta la fuga nascondendosi in un camion diretto a Pozzallo: arrestato

Articoli correlati

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi
News

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità
News

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.