• Ultime
  • Più lette
Tutto pronto a Valletta per accogliere il Papa, mentre si aspetta lo sbarco di 106 profughi salvati in acque libiche

Tutto pronto a Valletta per accogliere il Papa, mentre si aspetta lo sbarco di 106 profughi salvati in acque libiche

1 Aprile 2022
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tutto pronto a Valletta per accogliere il Papa, mentre si aspetta lo sbarco di 106 profughi salvati in acque libiche

di Redazione
1 Aprile 2022
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Mentre a Malta tutto sembra pronto ad accogliere Papa Francesco in visita domani e domenica a Valletta, non si ferma l’emergenza umanitaria che coinvolge i migranti in fuga dalla Libia.
Infatti, appena un giorno prima dell’arrivo del Pontefice, la nave Sea-Eye ha dichiarato in un comunicato che si appellerà allo Stato insulare per accogliere i migranti soccorsi nelle acque maltesi in questi giorni.

Questa settimana è, infatti, risultata tristemente colma di impegni per i soccorritori della Sea-Eye che si sono trovati, in un primo momento, a soccorrere 74 persone (di cui 22 bambini) alla deriva nel Mediterraneo a seguito di una richiesta di aiuto recapitata nel pomeriggio di mercoledì.

A questi si aggiungono, inoltre, i 32 migranti portati in salvo dalla nave portacontainer “Karina” martedì e che, attualmente, fanno accrescere il numero di soccorsi a 106 individui. I profughi salvati, come dichiarato proprio da Sea-Eye, provengono da Egitto, Nigeria, Sudan, Sud Sudan e Siria.

🔴 Starkes Statement eines ukrainischen Kapitäns für die Genfer Flüchtlingskonvention! 💪
Kapitän Vasyl Maksymenko rettete mit der Crew des Containerschiffs #KARINA am Montag 32 flüchtende Menschen bei 4 Meter hohem Wellengang aus einem Holzboot. Sie verbrachten 3 Tage auf See. pic.twitter.com/3zk4KDlp6d

— sea-eye (@seaeyeorg) March 30, 2022

Nonostante l’incessante lavoro dell’ONG tedesca che ha permesso a diversi migranti di trovare “un’ancora di salvezza”, si apprende con amarezza come l’esito delle ricerche effettuate a seguito di un’altra chiamata di emergenza segnalata da Alarm Phone nella notte di mercoledì che, però, non ha avuto successo ed è stata intervallata da un’altra serie di telefonate.
A tal riguardo, proprio il presidente di Sea-Eye ha esternato attraverso un comunicato l’importanza e le difficoltà concernenti i salvataggi intercorsi nelle ultime ore: «Se le persone non fossero state salvate in tempi celeri sarebbe stato improbabile ritrovare dei sopravvissuti, in quanto, negli ultimi giorni queste acque sono state colpite da forti cambiamenti climatici».

Per quanto riguarda i 106 tratti in salvo dalla “Karina”, invece, sarebbero da diverse ore bloccati nelle acque maltesi ove, però, sembrano rimanere evidenti le tensioni degli ultimi anni tra ONG e le autorità maltesi accusate dalle prime di aver respinto a più riprese i richiedenti asili in fuga nel Mediterraneo.

A tal riguardo, proprio il Pontefice si era espresso nella giornata di mercoledì affermando come la questione “immigrazione” sarà al centro della sua visita a Valletta spiegando, inoltre, come Malta sia oggi “più impegnata ad accogliere i fratelli e le sorelle in cerca di rifugio” tanto che, tra le tappe chiave della sua visita vi sarà il centro di accoglienza Giovanni XXIII Peace Lab ad Ħal Far.

Al momento, però, le speranze delle ONG e degli stessi migrati riversate nella visita del Papa non si sono confermate, con l’RCC di Malta (Rescue Coordination Centre) che ha invitato Sea-Eye a richiedere assistenza al suo stato di bandiera, la Germania, in assenza di accordi o di un piano di sbarco sulle coste maltesi.

A tal riguardo, proprio il presidente di Sea-Eye, Gorden Isler, ha confermato in queste ore la volontà del RCC di negare le proprie responsabilità, affermando che nel caso «una nave maltese avesse bisogno di aiuto nel Baltico o nel Mare del Nord, la RCC tedesca non rifiuterebbe l’aiuto».

Come riferito qualche ora fa sempre da Gorden Isler tra le righe del comunicato di Sea-Eye, permane la speranza che la visita del Pontefice possa smuovere la situazione: «Forse un appello inequivocabile del Papa al governo maltese può far sentire Malta, in quanto stato più vicino all’UE, responsabile di 106 persone in cerca di protezione».

🚨 3️⃣ Notfälle in 2️⃣4️⃣ h!
⭕ Nur einem Boot in Seenot mit 74 Menschen konnten wir helfen.
🔴 Ein Boot bleibt vermisst. Das Schicksal von 90 Menschen ist ungewiss. pic.twitter.com/T7yWU9mbzx

— sea-eye (@seaeyeorg) March 31, 2022

(photo credits: Twitter)
Tags: Gorden IslerHal FarimmigrazioneIn evidenzaMaltamigrantiPapaSea-Eye
Condividi55Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Incidente stradale a Gharghur, giovane donna lotta per la vita

Prossimo articolo

Revocata cittadinanza maltese a russa legata all’intelligence del Cremlino. Coinvolte anche società con sede a Malta

Articoli correlati

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente
News

Paceville, architetti al lavoro sul crollo: esclusi scavi nel cantiere adiacente

17 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area
News

Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

17 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.