• Ultime
  • Più lette
Nottate da incubo a Balzan, i lavori stradali tormentano i residenti fino all’alba

Nottate da incubo a Balzan, i lavori stradali tormentano i residenti fino all’alba

21 Maggio 2022
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nottate da incubo a Balzan, i lavori stradali tormentano i residenti fino all’alba

di Redazione
21 Maggio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Alcuni lavori di manutenzione stradale stanno tenendo svegli fino all’alba alcuni sfortunati residenti di Balzan. Martelli pneumatici, lavori di scavo ed altri macchinari avrebbero lavorato senza sosta a partire dallo scorso giovedì notte.

Un residente disperato, parlando al The Malta Independent, ha dichiarato che il frastuono è stato udito fino alle 4:00 del mattino.

I lavori, il cui scopo è migliorare alcune delle arterie urbane di Balzan, si sono concentrati in Triq Birbal, Triq Kannizata e Triq il-Kbira.

Gli abitanti dell’area hanno visto le nottate tramutarsi in un inferno, non riuscendo a chiudere occhio. Un disagio che hanno riversato sui social network, riempiendo di lamentele anche il gruppo Facebook dedicato ai residenti della cittadina.

Alcuni di loro sembrano aver anche provato a contattare la polizia, senza però aver ottenuto soluzioni: secondo la normativa, infatti, se Transport Malta e Infrastructure Malta hanno rilasciato permessi validi agli appaltatori del luogo, questi sono liberi di lavorare senza interruzioni a patto di rispettare gli accordi sanciti nel documento. Trattandosi di un’arteria principale, probabilmente sarebbe risultato problematico operare nelle fasce orarie diurne senza creare ingorghi tra gli automobilisti, anche se questo disagio si è poi riversato sugli abitanti del luogo.

In assenza di soluzioni immediate ed in preda alla rabbia dei residenti, il Consiglio locale di Balzan ha quindi provveduto ad inviare una mail a Transport Malta, condivisa anche attraverso la pagina Facebook del Comune: «Ci rendiamo conto che Triq Birbal è un’arteria stradale e che la sua chiusura causa notevoli problemi di traffico a Balzan e Birkirkara. Comprendiamo quindi la scelta di effettuare i lavori in questo momento in cui il traffico non è così intenso. Tuttavia, è preoccupante che nelle tarde ore della notte ci sia un rumore eccessivo udibile anche nelle strade distanti e che causa un estremo disagio ai residenti. Siamo certi che i lavori potranno essere eseguiti in modo tale da evitare il caos del traffico, ma anche senza rumori insopportabili quasi a mezzanotte».

I lavori sono però proseguiti, secondo dichiarazioni e filmati dei cittadini, ben oltre la mezzanotte. Una seconda e-mail, dalla natura pressoché identica, è stata inviata nuovamente venerdì mattina.

Questa volta, oltre Transport Malta, il Consiglio locale di Balzan ha cercato la comprensione ed il sostegno di Enemalta, del ministro Aaron Farrugia e del ministro Miriam Dalli.

La speranza del Comune, che sembrava ignaro del protocollo previsto per i lavori, è che le operazioni possano essere gestite rispettando gli orari di riposo dei residenti.

 

(photo credits: frame video Facebook)
Tags: Aaron FarrugiaBalzanInfrastructure Maltalavori stradaliMiriam DallistradeTransport Malta
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Schembri inaugura l’era dell’Intelligenza Artificiale. Malta è pronta a entrare nel futuro

Prossimo articolo

Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.