• Ultime
  • Più lette
Novanta milioni di euro rafforzeranno il sistema di distribuzione dell’energia elettrica nel Paese

Novanta milioni di euro rafforzeranno il sistema di distribuzione dell’energia elettrica nel Paese

20 Febbraio 2022
«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

23 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente stradale a Qrendi, 29enne gravemente ferito

23 Settembre 2023
Crollo edificio a Paola, si cercano i colpevoli. Abela: «Gli appaltatori si assumano le responsabilità»

Inchiesta pubblica Sofia, i vertici delle autorità scacciano le responsabilità: «impossibile controllare tutti i cantieri»

23 Settembre 2023

Raccolta rifiuti, ai proprietari delle case-vacanza la responsabilità degli inquilini indisciplinati

23 Settembre 2023
Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 24 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Novanta milioni di euro rafforzeranno il sistema di distribuzione dell’energia elettrica nel Paese

di Redazione
20 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Enemalta ha lanciato il maxi piano di investimento da 90 milioni di euro volto a rafforzare il sistema di distribuzione dell’energia elettrica nel Paese, che fornirà alle famiglie e alle imprese un servizio più stabile.

«Nonostante i rincari delle bollette dell’energia elettrica su base internazionale, il governo assicura tariffe stabili, lavorando nel frattempo alla modernizzazione delle infrastrutture del Paese per far fronte all’aumento della domanda che ogni anno totalizza un +10% circa, a causa dello sviluppo economico e del miglioramento delle condizioni sociali», ha affermato il ministro dell’Energia Miriam Dalli, nel corso della conferenza stampa.

Oltre all’investimento annuale di 15 milioni di euro per rafforzare il proprio sistema di distribuzione, Enemalta aumenterà anche il numero delle nuove sottostazioni automatizzate, che da 40 passeranno a 50.

Il piano include inoltre i costi per l’ammodernamento di più di un quarto delle sottostazioni già presenti intorno a Malta e Gozo, fino ad arrivare al 2027 quando metà delle cabine (circa 950 previste) saranno state automatizzate. In poche parole, il governo prevede che in sei anni la rete elettrica del Paese sarà completamente automatizzata.

«Con questi investimenti, il sistema di distribuzione di Enemalta sarà in grado di soddisfare l’aumento della domanda di energia elettrica, migliorare la stabilità e ridurre la durata delle interruzioni» ha dichiarato Jonathan Scerri, ingegnere della compagnia.

Altri interventi con questo stesso obiettivo comprendono il cambio delle linee elettriche e l’installazione di regolatori di tensione di linea in varie località tra cui Dingli, Imtaħleb e Kalkara, oltre all’ampliamento dei centri di distribuzione a Tarxien, Mrieħel e Marsaskala e un nuovo centro di distribuzione a Naxxar.

Il ministro Dalli ha inoltre ricordato che il Paese sta lavorando anche per avere una fornitura elettrica più stabile, investendo in un secondo interconnettore; un investimento di 6 milioni di euro verrà stanziato per il un cavo da 132kV di collegamento da Magħtab al centro di distribuzione di Mosta.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: enemaltaenergia elettricaJonathan ScerriMiriam Dallirete elettrica
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

La dogana scova quasi 45mila euro in contanti non dichiarati, pronti per lasciare Malta

Prossimo articolo

COVID-19: contagi stabili, ci sono due decessi

Articoli correlati

«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”
Attualità

«Ho abortito»: attivisti portano in piazza la realtà dell’aborto a Malta in vista della manifestazione “pro-choice”

23 Settembre 2023
Ambiente

Raccolta rifiuti, ai proprietari delle case-vacanza la responsabilità degli inquilini indisciplinati

23 Settembre 2023
Attualità

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio
Ambiente

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.