• Ultime
  • Più lette

Oltre un terzo dei maltesi a “disagio” con gli stranieri, ma il 55% li ritiene necessari per i lavori che a loro non piacciono

20 Giugno 2024
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oltre un terzo dei maltesi a “disagio” con gli stranieri, ma il 55% li ritiene necessari per i lavori che a loro non piacciono

I dati offerti dal sondaggio “State of the Nation” tracciano una forte discordanza di opinioni tra i maltesi. Infatti, meno di un terzo degli intervistati pensa che Malta abbia bisogno di lavoratori stranieri per lo sviluppo economico

di Stefano Andrea Pozzo
20 Giugno 2024
in Attualità, Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
1

Sebbene da anni Malta rappresenti uno dei simboli della convivenza fra più culture ed etnie, più di un maltese su quattro (27%) afferma di sentirsi “molto a disagio” con il multiculturalismo del Paese, secondo quanto riportato dalla quarta edizione del sondaggio “State of the Nation” presentato giovedì mattina a Palazzo Verdala e condotto su un campione di 1.064 persone rappresentative dell’intera società.

Quanto si sentono a proprio agio le persone con il multiculturalismo? - dati report State of the Nation
Quanto si sentono a proprio agio le persone con il multiculturalismo? – dati report State of the Nation

Il report annuale commissionato dall’Ufficio del Presidente ha infatti rivelato che circa un terzo degli intervistati si dice neutrale sulla questione, mentre solo il 17% dei maltesi afferma di sentirsi a proprio agio con la multietnicità del Paese, sottolineando inoltre come questo indice si sia abbassato ulteriormente rispetto agli anni precedenti.

Una sensazione che, evidenzia sempre il sondaggio, risulta diffusa in tutti i cluster di età trovando, però, maggior favore tra le fasce d’età più giovani, in particolare quella tra i 26 e i 35 anni, che tendono a vedere il multiculturalismo con una connotazione leggermente più favorevole.

Per quanto riguarda la necessità di lavoratori stranieri per incrementare l’economia del Paese, un terzo dei maltesi intervistati si è detto neutrale sull’argomento, mentre il restante si è diviso più o meno equamente tra chi li ritiene importanti e chi per nulla influenti. In quest’ultimo segmento spicca il 17,9% registrato tra coloro che ritengono per nulla necessario importare manodopera straniera per sostenere la crescita economica di Malta. Un dato in netto contrasto col quesito successivo che vede la maggioranza (54,6%) concordare sul fatto che importare lavoratori stranieri per svolgere lavori non desiderati dai maltesi sia la scelta giusta, in particolare per gli intervistati caratterizzati da redditi e tassi d’istruzione più alti.

Malta ha bisogno di manodopera straniera per incrementare l'economia del Paese? - dati report State of the Nation
Malta ha bisogno di manodopera straniera per incrementare l’economia del Paese? – dati report State of the Nation
Favorevoli a utilizzare manodopera straniera per i lavori che i cittadini maltesi non vogliono fare - dati report State of the Nation
Favorevoli a utilizzare manodopera straniera per i lavori che i cittadini maltesi non vogliono fare – dati report State of the Nation

Una visione eterogenea e a tratti contraddittoria quella emersa dal sondaggio che sembra inoltre non rispecchiare la realtà demografica dell’arcipelago, con il censimento del 2021 che ha rivelato che più di una persona su cinque residente a Malta è di origine straniera. L’autore del report, Vince Marmará, ha dichiarato che i dati indicano preoccupazione e confusione tra i cittadini, evidenziando una forte divisione sulla percezione dei desideri e delle necessità del Paese.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: In evidenzalavoratori stranierimulticulturalismoState of the NationUfficio del presidenteVince Marmará
Condividi402Tweet252InviaCondividi70
Articolo precedente

Uomo precipita in un bacino idrico a Xewkija: è grave

Prossimo articolo

Bando di selezione rivolto a case editrici e librerie italiane per il Malta Book Festival 2024

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Mime says:
    1 anno ago

    Purtroppo non possono provare con 0% di stranieri e tutti cambierebbero idea …quando dico 0% sia alto, basso e medio livello quindi niente stranieri compresi tutti gli impiegati del gaming, delle banche, del trasporto, delle scuole, ecc, ecc ecc.
    Lasciando anche il turismo però l’accoglienza sarà al 100% di maltesi.

    Basterebbero un paio di mesi per sentirsi dire “Please, come back from your country ‘

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.