• Ultime
  • Più lette
«Ora basta con le restrizioni, vogliamo tornare a lavorare»

«Ora basta con le restrizioni, vogliamo tornare a lavorare»

16 Giugno 2021
Tribunale di Malta

Traffico di migranti, multa ed un anno di prigione al 35enne colpevole di favoreggiamento

5 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

5 Giugno 2023
polizia mortuaria

Uomo muore durante un’immersione nella zona di Manoel Island

5 Giugno 2023
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Pembroke Gardens, revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare sottostante gli hotel

4 Giugno 2023
Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

4 Giugno 2023
Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Vandali prendono di mira furgoni per disabili

Vandali prendono di mira furgoni per disabili

3 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 5 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Ora basta con le restrizioni, vogliamo tornare a lavorare»

Il settore dell'intrattenimento protesta per i vincoli imposti dalle autorità sanitarie. Il 24 manifestazione in piazza a Valletta

di Redazione
16 Giugno 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ora basta. È l’urlo che arriva da artisti, promotori, produttori, fornitori, educatori culturali e tecnici, tutti raggruppati nella Malta Entertainment Industry and Arts Association, nata lo scorso anno.

Gli addetti ai lavori del settore dello spettacolo e dell’intrattenimento hanno organizzato una manifestazione per il 24 giugno, a Valletta, in St. George’s Square (alle 19), per protestare contro le restrizioni COVID-19 ritenute ingiuste e discriminatorie.

La contestazione è esplosa dopo che  la scorsa settimana il governo ha annunciato che gli eventi di massa riprenderanno il 5 luglio ma solo per coloro che sono completamente vaccinati. La partecipazione è inizialmente limitata a 100 persone, che diventeranno gradualmente 200 nell’arco di un mese. Le disposizioni prevedono che gli eventi possano svolgersi sia all’interno che all’esterno, ma al chiuso gli organizzatori devono controllare chi entra e chi esce.

Per la Malta Entertainment and Arts Association, le regole sono troppo vincolanti; il malessere è dovuto anche al fatto che le richieste di una «riapertura sostenibile, responsabile e controllata per tutti» non sono mai state prese in considerazione da parte delle autorità sanitarie e politiche.

Nel corso della manifestazione in programma il 24 giugno, gli addetti ai lavori chiederanno l’elaborazione di piano di riapertura sostenibile fino alla fine dell’anno, in maniera tale da dare la possibilità di pianificare gli eventi e medio e lungo termine.

La protesta, spiegano gli organizzatori della “rivolta”, non mette assolutamente in discussione la priorità della tutela salute, ma alla luce dei contagi quasi inesistenti e della massiccia campagna di vaccinazione, non c’è alcun motivo logico per bloccare l’intero settore delle arti e dell’intrattenimento.

Tags: concertiCOVID-19In evidenzaspettacolo
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Omicidio Daphne, gli avvocati di Yorgen Fenech: «La verità è nei computer e negli hard disk»

Prossimo articolo

Il Regno Unito “tarpa” le ali ad Air Malta: stop ai voli per Manchester, ridotti quelli per Londra

Articoli correlati

Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa
Ambiente

Pembroke Gardens, revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare sottostante gli hotel

4 Giugno 2023
Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien
Attualità

Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

4 Giugno 2023
Vandali prendono di mira furgoni per disabili
Attualità

Vandali prendono di mira furgoni per disabili

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia
Unione Europea

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.