• Ultime
  • Più lette
valle di Wied Ghomor

PA “raccomanda” il via libera alla costruzione di una mega-villa nella valle protetta di Wied Ghomor

16 Novembre 2023

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

PA “raccomanda” il via libera alla costruzione di una mega-villa nella valle protetta di Wied Ghomor

Nonostante i rifiuti confermati anche dalla Corte d'Appello, i funzionari della Planning Authority raccomandano l'approvazione del progetto il cui destino sarà deciso in via definitiva nelle prossime ore. La seduta raccoglierà Ong e residenti che vogliono tutelare l’area fuori dalla zona di sviluppo

di Stefano Andrea Pozzo
16 Novembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La valle Wied Ghomor, un florido terreno collocato all’interno di un’area fuori dalla zona di sviluppo tra Swieqi e San Gwann, rischia ora di diventare la cornice che illuminerà il giardino di una lussuosa villa con piscina e seminterrato dopo la recente raccomandazione della Planning Authority arrivata a seguito dei triplici “no” degli anni precedenti.

Si attende una risposta definitiva dall’udienza in programma venerdì mattina che, in caso di conferma, porterà il richiedente, Neville Agius, a trasformare il casolare abbandonato nei pressi di Triq il-Kaffis in quella che sarà la casa dei suoi sogni alla “modica cifra” di circa 5 milioni di euro, stimata sulle quote richieste per un lotto dello stesso terreno in vendita online da una società immobiliare.

Una storia incompiuta già dagli anni ’60, riferisce Times of Malta, quando la struttura in questione, che si trovava all’interno di un’area di sviluppo, fungeva da apripista per la nascita di una zona residenziale composta da 12 edifici di analoghe dimensioni andando, però, incontro allo stato di abbandono in cui verte ancora adesso.

Da allora solo porte chiuse da parte della Planning Authority, che nel 2008 aveva già ricevuto una prima domanda che proponeva alcune modifiche alla villa, tra cui l’aggiunta di una piscina e l’ampliamento del pian terreno, rifiutata però nel 2015 e ritirata nel 2018 a seguito del definitivo respingimento del ricorso.

Un anno più tardi il richiedente sarebbe tornato al “contrattacco”, presentando una richiesta di lottizzazione che proponeva la demolizione dell’edificio e la costruzione di uno nuovo sulla stessa superficie, trovando però nel 2020 il rigetto della richiesta avvallato anche due anni più tardi da una decisione della Corte d’Appello.

Sorprende, pertanto, la decisione del funzionario competente riportata sul sito della PA che raccomanda, per la riunione di venerdì, di accogliere l’ultima domanda portata avanti da Agius anche alla luce della concessione edilizia approvata nel lontano 1969.

Dura la reazione delle Ong, ERA, residenti e, in generale, di coloro che cercano di «fermare il degrado dell’ambiente naturale» e di difendere la valle considerata un “polmone verde” fondamentale per la qualità della vita degli abitanti di San Gwann, St. Julian’s e Swieqi, come ricordato anche da Noel Muscat, sindaco di quest’ultima località:

«Se si vuole che il concetto di “pianificazione” a Malta abbia un significato e uno scopo, non dovrebbe essere consentito lo sviluppo di un sito isolato nel mezzo di una valle naturale protetta»

Nelle ultime ore è arrivata anche la reazione di Moviment Graffitti che, su Facebook, ha commentato la vicenda richiamando i cittadini a presenziare all’udienza in quanto, secondo la Ong, «non possono permettersi di perdere questa valle per l’avidità di alcuni sviluppatori».

 

(photo credits: Planning Authority)
Tags: Moviment GraffittiPlanning AuthoritySan GwannSwieqiwied għomor
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

A Mosta si celebra la “resistenza” dei ficus: «È stata la gente a salvarli dall’incompetenza delle autorità»

Prossimo articolo

Pericolo a Golden Bay, tre persone salvate dalla forza delle correnti

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.