• Ultime
  • Più lette
Paura a Valletta: malvivente con piede di porco tenta di sfondare la vetrata di un immobile

Paura a Valletta: malvivente con piede di porco tenta di sfondare la vetrata di un immobile

12 Giugno 2024
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 10 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Paura a Valletta: malvivente con piede di porco tenta di sfondare la vetrata di un immobile

«Il degrado ha raggiunto nuove vette» dichiara il proprietario della struttura, da 25 anni residente nella capitale. «Valletta era un posto sicuro, ora non più»

di Redazione
12 Giugno 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Paura, lunedì notte, a Valletta, dove una proprietà privata è stata presa di mira da un individuo che ha agito a volto coperto e, imbracciando un piede di porco, ha tentato di infrangere la vetrata al piano terra dell’immobile probabilmente per irrompere nei locali.

La scena, ripresa da una videocamera a circuito chiuso, immortala un uomo con indosso un casco bianco mentre scende da un motorino guidato dal presunto complice e si dirige verso la vetrata colpendola violentemente con l’attrezzo tanto da creare un ampio foro, per poi darsi alla fuga. Le immagini dell’accaduto sono state condivise via social dal proprietario dell’immobile, Chris Briffa che ha commentato il tutto dichiarando: «Questa è Valletta, nel 2024».

Briffa, architetto residente nella capitale, ha spiegato che lui e la sua famiglia si trovano al secondo piano dello stabile e da quella notte non sono più riusciti a chiudere occhio, mentre gli ospiti che alloggiavano in cima alla prima rampa di scale della struttura sono rimasti scioccati. Era la loro ultima notte a Malta.

«Si è trattato di un tentativo di effrazione o di un attacco diretto? Probabilmente non lo sapremo mai» ha aggiunto l’uomo, sottolineando che «i due vigliacchi» si sono dati alla fuga appena hanno visto accendersi le luci nella camera degli ospiti.

«Ho vissuto a Valletta per quasi 25 anni, in un ambiente sicuro, a volte senza nemmeno chiudere a chiave la porta di casa. Ora non più, a quanto pare» ha dichiarato Briffa, concludendo con un’amara affermazione: «Il degrado ha raggiunto nuove vette».


 

(photo credits: Facebook / Chris Briffa)
Tags: criminalitàIn evidenzaValletta
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Trentacinquenne sospettato di aver dato fuoco all’auto dell’ex. Al centro della disputa l’affidamento del figlio

Prossimo articolo

Lavori di scavo e demolizione, torna il divieto nelle aree turistiche per tutta l’estate

Articoli correlati

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025

Commenti 1

  1. luigi says:
    1 anno ago

    Dal video sembra evidente che si tratta di un atto vandalico premeditato. Il proprietario danneggiato probabilmente sa chi potrebbe essere stato e perchè lo ha fatto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.