• Ultime
  • Più lette
Il gasdotto Italia-Malta sarà pronto nel 2024 e sarà lungo 159 chilometri

Prezzi dell’energia alle stelle. Malta prova a “staccare la spina” dalla Sicilia

12 Ottobre 2021
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Prezzi dell’energia alle stelle. Malta prova a “staccare la spina” dalla Sicilia

di Redazione
12 Ottobre 2021
in Attualità, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nelle ultime settimane si sta assistendo ad un vertiginoso aumento dei prezzi dell’energia in tutto il continente europeo. A renderlo noto sono i dati diffusi da Eurostat, l’agenzia statistica ufficiale dell’UE, che ha mostrato come l’aumento dei costi dell’elettricità siano arrivati alle stelle, toccando il 17,4 per cento.

Malta non è stata investita, finora, dalle crescenti tariffe energetiche, grazie anche al fatto che la scorsa settimana Enemalta abbia deciso di ridurre drasticamente l’utilizzo dell’interconnettore tra Sicilia e Malta attraverso il quale viene importata l’energia dall’Italia.

Il costo pagato da Enemalta per attingere all’energia elettrica italiana è determinato da un’asta giornaliera sul mercato aperto, che ha raggiunto il costo record di 37 centesimi per unità, inducendo la compagnia maltese a ridurre nelle ore di punta l’approvvigionamento dell’energia dall’Italia.

Come riportato da Times of Malta, negli ultimi giorni, infatti, Enemalta ha deciso di interrompere l’utilizzo dell’impianto per undici ore mercoledì, diciotto ore giovedì e diciassette ore venerdì.
Durante questo lasso di tempo per sopperire al fabbisogno energetico dell’isola, è stata riavviata la centrale elettrica a gasolio Delimara 2, tra le più vecchie ed inquinanti di Enemalta. Questo collide con i piani del Governo che prevedono una strategia di decarbonizzazione del Paese entro il 2030, ma a tal proposito il portavoce del Ministero dell’Ambiente ha rassicurato che l’utilizzo di Delimara 2 è destinato a fungere esclusivamente da supporto.

Rispetto a quanto annunciato recentemente dal ministro dell’Energia Miriam Dalli circa la realizzazione di un secondo interconnettore Sicilia-Malta, il portavoce ha assicurato che il progetto verrà portato avanti nonostante l’aumento dei prezzi.
«Un secondo interconnettore si inserisce nella visione di decarbonizzazione del Governo che include inoltre la produzione locale di energia e fonti di energia rinnovabili. Questo è necessario per aumentare la diversificazione delle fonti dell’isola e per far fronte all’incremento della domanda del servizio, dovuto principalmente alla crescita del PIL e all’elettrificazione dei trasporti» ha affermato il portavoce del Ministro.
Secondo le stime i prezzi dell’energia dovrebbero stabilizzarsi entro il primo trimestre del 2022.

Tags: enemaltaenergia elettricainterconnettoreMaltasiciliaUnione Europea
Condividi198Tweet124InviaCondividi35
Articolo precedente

Blitz tra Hamrun e Marsa: droga nascosta nei negozi e nel parchetto

Prossimo articolo

Incidenti sul lavoro: operaio schiacciato da lastra di marmo

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.