• Ultime
  • Più lette
Primavera di «illegalità quotidiane» a Malta: stagione di caccia aperta «senza regole né dati ufficiali»

Primavera di «illegalità quotidiane» a Malta: stagione di caccia aperta «senza regole né dati ufficiali»

16 Aprile 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Primavera di «illegalità quotidiane» a Malta: stagione di caccia aperta «senza regole né dati ufficiali»

Tra il silenzio del governo e la carenza di pattuglie, continua l’abbattimento di specie protette. BirdLife denuncia un sistema “fuori controllo” e chiama l’Europa a intervenire: «Malta non sta solo infrangendo le leggi UE: le sta deridendo»

di Redazione
16 Aprile 2025
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

La stagione primaverile di caccia a Malta si è ufficialmente aperta nel caos e nell’assenza quasi totale di controlli e trasparenza. A denunciarlo è BirdLife Malta, che da giorni documenta episodi quotidiani di bracconaggio, in particolare contro la tortora selvatica, specie migratrice a rischio e la cui caccia non è ancora tecnicamente autorizzata per questa primavera. Dal 10 aprile, primo giorno della campagna di sorveglianza “Spring Watch”, l’Ong ha registrato spari ogni mattina, su tutte le isole maltesi.

L’episodio più grave – afferma – si è verificato l’11 aprile, quando una rara cicogna nera è stata raggiunta da un colpo sparato con un’arma da fuoco nella zona nord-occidentale di Malta e da allora non è più stata avvistata. Ma anche domenica mattina, nel sud dell’isola, il bracconaggio ha raggiunto un picco allarmante, riferisce la Ong.

Tra i casi accertati, quattro sarebbero già nelle mani dell’Unità di Protezione Ambientale (EPU) per l’avvio di procedimenti penali. Uno dei più eclatanti ha visto un cacciatore a Bidnija sparare a una tortora con un fucile dotato di silenziatore. Intercettato grazie alla segnalazione di BirdLife, l’uomo avrebbe tentato la fuga, ma la polizia è riuscita a recuperare l’arma e il volatile ucciso. Nel frattempo, un caso simile registrato nel sud non ha potuto essere seguito dalle forze dell’ordine, impegnate interamente sul primo episodio.

credits: BirdLife Malta

La presenza della polizia è stata finora definita «minima» da BirdLife Malta, che collabora anche con il CABS (Committee Against Bird Slaughter) e la Malta Rangers Unit (MRU). Secondo i parametri fissati per questa “deroga”, dovrebbe esserci almeno un agente ogni 143 cacciatori: con oltre 8.000 licenze stimate, sarebbero necessari 56 agenti sul campo, numero che secondo l’organizzazione non rispecchia affatto la realtà.

Catture a scopi “scientifici”: la nuova facciata del bracconaggio

In parallelo, è pronto a partire anche il periodo di caccia alle tortore mascherato dagli “scopi scientifici”, gestito dalla lobby dei cacciatori FKNK. Il tutto, afferma la Ong, senza alcuna base legale, senza regolamentazione pubblicata e, apparentemente, senza che le forze dell’ordine abbiano ricevuto istruzioni chiare. Secondo BirdLife, questa mossa – già tentata nel 2011 e respinta dalla Commissione Europea – rappresenta «l’ennesimo stratagemma per aggirare la Direttiva Uccelli dell’UE». Il progetto, approvato solo con un voto a maggioranza all’interno del Comitato Ornis, è privo di fondamento scientifico e di legittimità giuridica.

Dati mancanti, deroghe abusive

La normativa comunitaria prevede che la caccia in primavera sia consentita solo se i dati ufficiali della stagione precedente dimostrano una cattura di esemplari sostenibile. Ma i numeri, afferma l’Ong, normalmente pubblicati dall’Unità di Regolamentazione degli Uccelli Selvatici (WBRU), non sono stati ancora divulgati e, gli anni precedenti, hanno mostrato che solo una minima parte dei cacciatori ha dichiarato il numero di prede, minando le basi stesse della legittimità della stagione venatoria.

«Quello che stiamo vivendo oggi sono illegalità autorizzate dallo Stato», ha dichiarato Nicholas Barbara, responsabile della conservazione di BirdLife Malta. «Abbiamo polizia assente prima dell’inizio ufficiale, date della stagione venatoria deliberatamente spostate per coincidere con il picco della migrazione delle tortore, fino alla cattura non regolamentata di tortore nelle prossime settimane, mentre le statistiche della stagione vengono tenute segrete. Stiamo assistendo alla complicità politica nell’erosione di quelle che dovrebbero essere deroghe rigorosamente supervisionate e regolamentate. Malta non sta solo infrangendo le leggi UE: le sta deridendo».

L’Ong invita i cittadini a segnalare qualsiasi attività sospetta, in particolare la presenza di trappole, contattando il numero 21347645/79255697 o tramite Facebook Messenger. Nel frattempo, BirdLife Malta ha avviato una nuova segnalazione formale alla Commissione Europea, chiedendo l’immediato intervento per fermare una stagione che, secondo gli attivisti, rappresenta «una minaccia diretta alla sopravvivenza della tortora selvatica».

(photo credits: BirdLife Malta)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: BirdLife MaltabracconaggioCacciacaccia alla tortorastagione della caccia
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

Prossimo articolo

Accusato di violenza domestica non si presenta da mesi in caserma per l’obbligo di firma: arrestato

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
malta international airport
Attualità

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover
Attualità

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.