• Ultime
  • Più lette
El Hiblu 3 accusati di terrorismo, interviene Amnesty International: «È una parodia della giustizia»

Proteste fuori dal tribunale contro le ingiustizie delle autorità verso gli “El Hiblu”

7 Aprile 2024
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Proteste fuori dal tribunale contro le ingiustizie delle autorità verso gli “El Hiblu”

L’ex Presidente Coleiro Preca ha puntato il dito contro il sistema giudiziario maltese definendo «disgustosa» la violazione dei diritti umani dei giovani

di Redazione
7 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

In occasione del quinto anniversario dall’arresto di “El Hiblu 3”, manifestanti e attivisti si sono riuniti di fronte al tribunale di Valletta per protestare contro l’ingiustizia di un processo legale «fatiscente» e per celebrare il coraggio dei giovani che, all’epoca dei fatti, avevano solo 15, 16 e 19 anni.

Abdalla, Amara e Kader (soprannominati, appunto,“El Hiblu 3”) sbarcarono a Malta cinque anni fa dopo aver svolto il ruolo di mediatori e traduttori sulla petroliera che aveva soccorso la carretta del mare alla deriva nel Mediterraneo, in fuga dalla Libia per raggiungere l’Europa e carica di 108 migranti ricchi di speranza, tra i quali anche i tre giovani, che stavano per essere rispediti nel Paese di provenienza.

Ma, invece che celebrarli come difensori dei diritti umani, Malta li accusò di terrorismo e di altri gravi reati costringendoli a fronteggiare una battaglia legale che, nel corso degli anni, ha richiamato l’attenzione dell’opinione pubblica nazionale e internazionale che, ancora tutt’oggi, continua a chiedere l’immediato ritiro delle accuse nei confronti di “El Hiblu 3”.

La conferenza stampa, moderata dalla professoressa Daniela DeBono della Coalizione per la liberazione di El Hiblu 3, ha visto la partecipazione dell’ex Presidente della Repubblica di Malta Marie-Louise Coleiro Preca e Christine Cassar di Moviment Graffitti. Attraverso le loro parole, è stata evidenziata l’importanza di sostenere i tre giovani nella loro lotta contro l’ingiustizia e nell’affermazione dei diritti umani.

«Sono degli eroi perché con le loro azioni hanno salvato più di 100 persone dall’essere respinte nell’inferno della Libia» ha dichiarato Cassar, mentre l’ex Presidente di Malta ha puntato il dito contro le autorità domandando se possa essere definito un atto criminale quello di conoscere più lingue e adoperarsi per rassicurare persone terrorizzate dall’idea di tornare nel luogo dal quale erano fuggite che, Papa Francesco stesso definì “un campo nazista”.

«In qualità di difensore dei diritti umani dei minori e di Presidente del Mediterranean Children’s Movement sono disgustata dal competo disprezzo verso quanto dichiarato nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei giovani» ha affermato Coleiro Preca, sottolineando come, nonostante la drammatica situazione e il rischio dell’ergastolo, in questi cinque anni gli “El Hiblu 3” siano stati in grado di trovare lavoro e diventare persino dei «cittadini modello».

Durante la manifestazione, è stato inoltre annunciato che il prossimo sabato 13 aprile, Abdalla, Amara e Kader verranno premiati da Coleiro Preca con un riconoscimento a titolo di difensori dei diritti umani a nome della Coalizione per la liberazione di El Hiblu 3, che celebrerà anche il loro impegno e la loro resilienza di fronte alle avversità.

Quel giorno saranno presenti anche i rappresentanti di varie organizzazioni per i diritti umani, poeti e musicisti, sia maltesi che internazionali, per sottolineare l’ampio sostegno sul quale possono contare i giovani e l’importanza di questa battaglia contro l’ingiustizia a livello globale.

Nonostante le sfide incontrate lungo il percorso legale, Amara, Abdalla e Kader hanno continuato a difendere la loro innocenza e ad impegnarsi per una giustizia equa e trasparente.

 

(immagine di archivio, credits: Amnesty International / Joanna Demarco)
Tags: Christine CassarDaniela DeBonoEl Hiblu 3Marie-Louise Coleiro PrecaMoviment Graffittiprocuratore generaleTribunale
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Rapinano un negozio a Sliema e picchiano la commessa: scatta la custodia cautelare per tre persone

Prossimo articolo

Bronko non ce l’ha fatta, morto uno dei 27 cani salvati dai maltrattamenti e dall’abbandono

Articoli correlati

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore
Attualità

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane
Attualità

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.